Quel dibattito sul nucleare di cinquanta anni fa. Ora il cambiamento è veloce e si deve procedere anche a livello locale

di Paolo Scattoni

Fonti rinnovabili: molto maggiori i benefici rispetto ai costi (comunicato  stampa di Assorinnovabili) | Rete Clima

Colloco questo ricordo nella seconda metà degli anni 70, in una festa dell’Unità del PCI di Chiusi Scalo. Venne a parlare sull’energia nucleare Felice Ippolito, allora uno dei massimi esperti in materia, che aveva scelto Cetona per suo buen retiro.  All’epoca militavo  nel movimento antinuclearista e quindi approfittai dell’occasione

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Comunicazione di servizio sui commenti

di Paolo Scattoni

Da qualche giorno la funzione “commento” non è accessibile. Si cercherà di ripristinare prima possibile. Nel frattempo scrivere i testi di possibili commenti a pscattoni@gmail.com

Da questo pomeriggio la funzione commento sembra ripristinata.

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Comunicazione di servizio sui commenti

Commento di Carlo Giulietti

La domanda senza risposta che hai citato, mi ha incuriosito e l’ho girata a Google, più o meno, questa la risposta:

– Il costo dell’energia è più elevato del 40% rispetto alla Spagna principalmente a causa di una maggiore dipendenza dal gas naturale e di un minor peso delle fonti rinnovabili nel mix energetico nazionale. Inoltre, il sistema italiano di formazione del prezzo dell’energia, basato sul “market clearing price”

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Commento di Carlo Giulietti

La ferale scelta in sordina per il nucleare italiano

di Paolo Scattoni

.

Lunedì la notizia ha avuto pochi secondi nei telegiornali, neppure tutti. L’Italia ha aderito alla cosiddetta alleanza dei paesi per il nucleare guidata dalla Francia che da tanti anni persegue l’obiettivo del “tutto nucleare”. Questi paesi, tutti con centrali attive, unica eccezione la nuova arrivata Italia, sostengono il nucleare come unico strumento possibile per la

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su La ferale scelta in sordina per il nucleare italiano

8 e 9 giugno

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su 8 e 9 giugno

Elettricità da fonti rinnovabili costa meno. In troppi pronti a negare l’evidenza

di Paolo Scattoni

In questi giorni si è ripreso a parlare di energia e del suo costo. Se ne lamentano i cittadini e soprattutto le imprese  danneggiate nella competizione con quelle di altri paesi che pagano fino alla metà delle nostre tariffe. Molti danno la responsabilità al Green Deal europeo che prevede una progressiva sostituzione delle attuali fonti con quelle sostenibili come ad esempio solare ed eolico.

Basta però un breve

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 5 commenti

Tanti in piazza Garibaldi per i referendum

di Paolo Scattoni

L’iniziativa per i referendum di ieri sera in piazza Garibaldi lo possiamo definire un segno di speranza. Sono arrivato alle 21 e un quarto ed ho trovato soltanto posti in piedi. Forse possiamo sperare in un esito positivo per una partecipazione del 50% sotto il quale il risultato non è comunque valido. L’invito col voto con il passaparola rappresenta un impegno di ciascuno

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Tanti in piazza Garibaldi per i referendum

Assemblea pubblica sull’ex Centro Carni: cittadini informati, consapevoli e uniti per il futuro del territorio

Ricevuto da Lucia Lelli

Si è tenuta sabato pomeriggio l’assemblea pubblica promossa dal Comitato A.RI.A, dal Gruppo Ecologista “Il Riccio” e dall’Associazione “Il Bersaglio”, con l’obiettivo di informare la cittadinanza sul contenuto della recente sentenza del TAR e sui possibili scenari futuri legati all’ex Centro Carni e all’ipotesi di costruzione di un impianto industriale da parte di Acea.

Come avevamo già

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

STAZIONE DI CHIUSI SITUAZIONE E PROSPETTIVE

di Carlo Giulietti

Incontro interessante almeno per chi scrive, quello di sabato 17 organizzato dall’associazione Opzione Zero, come da programma si è parlato della situazione relativa alla stazione AV e della proposta dell’associazione sulla quale vorremmo avviare un processo partecipativo rivolto alla cittadinanza chiusina allo scopo di arrivare a valutare le opportunità, gli aspetti positivi

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Sabato a Chiusi iniziativa di OPZIONEZERO

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Il quindicesimo compleanno di Chiusiblog

di Paolo Scattoni

Proprio così. Questo blog compie 15 anni. L’annuncio di inizio venne dato il 2 maggio 2010 sul suo sito e si chiamava chiusinews. All’epoca il dibattito sulle vicende e sulla politica locale si trovava, e non sempre, sulla stampa locale in cartaceo.

L’iniziativa si concretizzò grazie all’apporto di tre persone. L’indimenticato amico Luciano Fiorani era sicuramente quello che aveva

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Perché scegliere il nucleare se le rinnovabili costano meno della metà?

di Paolo Scattoni

Non so chi a Chiusi rappresenti il movimento “Azione” di Carlo Calenda. Mi piacerebbe avere con loro un confronto sulla recente proposta di legge di iniziativa popolare  per la quale partirà una raccolta di firme per la reintroduzione del nucleare.

Un confronto locale sull’energia è particolarmente importante oggi dopo la sentenza del Tribunale Amministrativo pubblicata

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 4 commenti

Il TAR annulla una delibera comunale su impianto ACEA. Si apre un nuovo capitolo su una assurda vicenda.

N. 00656/2025 REG.PROV.COLL.

N. 01066/2020 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

(Sezione Prima)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

sul ricorso numero di registro generale 1066 del 2020, proposto da Acea Ambiente S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato Pasquale Cristiano, con domicilio digitale come da PEC

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Per una Pasqua di pace

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Per una Pasqua di pace

Emarginazione e immigrazione a Chiusi. C’è bisogno di conoscenza.

di Paolo Scattoni

In questi giorni ho seguito con interesse un dibattito su Primapagina su fatti accaduti a Chianciano ( https://www.primapaginachiusi.it/2025/04/clochard-violento-chianciano-la-sindaca-torelli-pronta-le-chiavi-del-comune-al-prefetto/ ). Secondo

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento