Pagine
- #32763 (senza titolo)
- #33855 (senza titolo)
- #37158 (senza titolo)
- LA NATURA E LE REGOLE DI chiusiblog.it
- aaaaa
- Accordo per l’innovazione 16/9/2019
- ACEA intervista Vivarelli 3 -12-19
- ACEA link sparsi
- ARCHIVIO DI CHIUSINEWS.IT (Maggio 2010 – Aprile 2011)
- Articolo Ottavia Spaggiari
- Articolo RLab
- autorizzativa e richiesta d’interruzione del procedimento amministrativo.
- Bettollini, documento del 20 gennaio 2021
- Bilancio Orizzonti 2016
- Bilancio Orizzonti 2018
- CANDIDATI A SEGRETARIO NAZIONALE DEL PD
- Cascina Pulita: Decisione Provincia del Luglio 2011
- Chiusi 4.0
- Comunicato ACEA per Ecomondo 6/11/2019
- Comunicazione ACEA del 13 dicembre 2019
- Confronto e chiarimenti ai gruppi consiliari riguardo le dimissioni del Sindaco dal Partito Democratico.
- Corriere di Siena 3.2.2018 ACEA
- Cronologia acqua
- Cronologia Fondazione Orizzonti
- Cronologia Palasport 2
- Cronologia Palazzetto
- Cronologia PD Chiusi
- Cronologia progetto ACEA
- Cronologia stazione TAV
- Del Giunta n.61 15 febbraio 2017
- Deliberazione consiglio
- Depuratore. Rinnovo richiesta sospensione VIA
- Dichiarazione di voto contrario de La Primavera al Piano strutturale
- Dichiarazioni congiunte 5stelle Possiamo conferenza stampa 15 giugno
- Documentazione su usufrutto trentennale Teatro Mascagni
- Documentazione Vecchi Macelli
- Documentazione VIA per carbonizzatore ACEA
- Documento PD di Chiusi 27 ottobre 2010
- Domande dei Comitati ai candidati alle elezioni regionali
- Ecco la tabella che mancava.
- Emergenza Epidemiologica COVID-2019 – Sanificazione dei locali della scuola primaria di Chiusi Scalo –
- Inervento di Paolo Scattoni a inchiesta pubblica sul carbonizzatore Dicembre 2019
- Interrogazione Palapania Consiglio Comunale 22/5/2020
- Interrogazione sul depuratore del 18 gennaio 2012
- Interrogazione Toscana a Sinistra del 26 gennaio 2019
- Intervento di Bruna Cippitelli al Consiglio del 9 giugno
- Intervento di P.Scattoni all’assemblea di Circolo PD di Chiusi Scalo 8/10/2020
- Intervista Bettollini 12/11/2017
- Intervista L’Espresso
- Intervista Vivarelli 3/12/19
- ITER DEL PROGETTO DEL NUOVO STADIO
- La nota inviata alle Regioni Toscana e Umbria il 26/2/2020 e risposta del settore VIA della Regione Toscana
- La relazione della commissione consiliare sulla scuola – Ottobre 2011
- Le osservazione al Piano Strutturale – Testi integrali
- Lettera del Sindaco di Chiusi del 19 aprile 2018 ore 13
- Lettera di autosospensione dal Consiglio della consigliera Fiorini
- Mail dei comitati ai consiglieri regionali umbri su depuratore Bioecologia
- Nuovo articolo 70 della Costituzione
- Orizzonti bilanci
- Osservazioni al piano strutturale-Viabilità
- Osservazioni del Comitato ARIA e istanza di sospensione VIA
- Palazzetto: intervista a Bettollini. Primapagina 7 settembre 2018
- Palazzetto: lo studio Orsini-Romanini
- Pensieri oltre confine
- Per contattare gli amministratori di chiusiblog
- PER GLI AMICI DI CHIUSI
- PER PUBBLICARE SU CHIUSIBLOG
- Perché un blog non è un giornale online
- Piano StrutturaIe: programma della Giunta (stralcio)
- Piano strutturale: documento “apocrifo” del 2010
- PIANO STRUTTURALE: LA POSIZIONE DEI CONSIGLIERI
- Piano strutturale: Valutazioni politiche sull’urbanistica di Chiusi
- Presentazione iniziativa pendolari Roma-Firenze
- PREVISIONI METEO PER CHIUSI: due stazioni locali sul web
- raccolta rifiuti chiusi(fonte sienambiente.it)
- Richiesta Regione al Comune
- Risposta a Governatore Rossi
- Risposta a interrogazione: dimissioni presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte
- Software integrativo centralina per i cunicoli
- Statuto orizzonti confronto versioni
- Storie di pendolari
- Verbale della conferenza dei capigruppo 10/5
- Vicenda ACEA
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
Archivi del mese: Novembre 2012
L’insostenibile leggerezza dell’essere “vecchio” e “nuovo”
In effetti l’immagine dei “vecchi” e “nuovi” soggetti politici, sebbene inseriti dai media in cornici televisive suggestive, è desolante per non dire preoccupante. Soprattutto se da persone comuni si cerca di fare lo sforzo di capire i contenuti che stentano ad affiorare da sotto un’elegante giacca
Pubblicato in POLITICA
7 commenti
Domenica si inaugura la nuova sede della Misericordia a Chiusi Scalo
La Confraternita della Misericordia ci ha inviato il comunicato che di seguito pubblichiamo.
Domenica 2 dicembre la Venerabile Confraternita di Santa Maria della Misericordia inaugurerà la nuova sede di Via Torricelli a Chiusi Scalo.
Il programma prevede alle ore 10.30 il ritrovo davanti alla Chiesa di S. Maria della Pace, alle
Pubblicato in SOCIALE
Commenti disabilitati su Domenica si inaugura la nuova sede della Misericordia a Chiusi Scalo
La prima edizione del Festival nazionale della bellezza e dell’arte: un bilancio promettente
Timidamente, quasi in punta di piedi, sabato 17 e domenica 18 si è svolta la prima edizione del Festival nazionale della bellezza e dell’arte, organizzato dall’ Associazione <Ragazzi in Gamba> per concludere la 50^ edizione ed inaugurare una nuovo modo d’ intendere la rassegna.
L’ obiettivo principale è stato raggiunto
Pubblicato in CULTURA
2 commenti
Alluvione: dilazione del contributo al consorzio di bonifica per chi ha subito danni gravi
Pubblicato in ECONOMIA, TERRITORIO
Commenti disabilitati su Alluvione: dilazione del contributo al consorzio di bonifica per chi ha subito danni gravi
I risultati della colletta alimentare
Simonetta Bardini ci invia i dati della raccolta per il banco alimentare di quest’anno. Le organizzazioni che hanno organizzato la raccolta ringraziano per la collaborazione i responsabili dei vari supermercati coinvolti e naturalmente anche tutte le persone che hanno contribuito alla raccolta.
Come si può rilevare dalla
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I risultati della colletta alimentare
Volley: pronto riscatto per la Emma Villas
Emma Villas Vitt Chiusi – Rossi Ascensori Foligno 3-1 (25-16, 17-25, 25-18, 25-20)
di DaniVitt89
Riprende il cammino della Emma Villas Vitt Chiusi che torna al successo dopo il brutto stop della settimana passata contro Selci. Finisce 3-1 il match della settima giornata di campionato contro la Rossi Ascensori Foligno, formazione valida
Pubblicato in SPORT
Commenti disabilitati su Volley: pronto riscatto per la Emma Villas
Primarie: chi ha fatto cadere le Stalingrado di Chiusi?
Non sono davvero pochi i quasi 4 milioni di elettori alle primarie. Il risultato nazionale delinea il vincitore del ballottaggio: se su Bersani si riverseranno i voti di SEL e della Puppato non ci dovrebbero essere grandi problemi. Sarà da vedere come Bersani gestirà questa ultima settimana di campagna elettorale, ma se non farà grandi errori il risultato finale dovrebbe essere alla sua portata.
<span style="font-size
Pubblicato in POLITICA
19 commenti
Primarie per una nuova toponomastica
Fra cinque ore si comincerà a contare i voti delle primarie. Ma qui a livello locale già una proposta mi sento subito di farla: cambiare il nome di via Nazario Sauro. Con tutto il rispetto per l’eroe risorgimentale penso che la strada dove ha sede il PD e dove oggi i cittadini di Chiusi scalo votano per le primarie, debba da oggi chiamarsi Via di Damasco.
Ho votato alle 11 e
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
La domanda di cultura a Chiusi c’è, c’è anche l’offerta, ma si può fare di più
Venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19 si sono svolte due iniziative molto diverse fra loro ma che ci permettono qualche interessante riflessione.
La prima di queste inziative si svolgeva presso al sede della LUBIT in piazza duomo. Qui in una sala stracolma il vescovo Rodolfo Cetoloni ha tenuto una conferenza dal titolo “Il profeta Elia, una fede
Pubblicato in CULTURA
Commenti disabilitati su La domanda di cultura a Chiusi c’è, c’è anche l’offerta, ma si può fare di più
La vigilia delle primarie
Non ci sono dati ufficiali, ma pare che sino ad ora le preiscrizioni siano state sinora circa 600.
La cifra non comprende le iscrizioni online. Si dice anche che i renziani diano l’indicazione di iscriversi on line l’ultimo giorno, cioè oggi sabato. Non se ne compprende il motivo.
Questa mattina la sede di SEL è aperta per le preiscrizioni, mentre nel pomeriggio sarà la volta dei circoli del PD.
<span style="font-size
Pubblicato in POLITICA
5 commenti
Colletta del BANCO ALIMENTARE anche quest’anno
Domani sabato 24 novembre ancora una volta proponiamo , a chi va a fare la spesa nei supermercati, di comprare qualcosa per chi ha meno.
La colletta è diventata una gigantesca macchina al lavoro per un giorno per aiutare un numero , purtroppo in aumento, di persone in difficoltà. Sembra che gli Italiani in questa situazione si attestino sugli 8 milioni (!).
Un esercito di volontari
Pubblicato in SOCIALE
Commenti disabilitati su Colletta del BANCO ALIMENTARE anche quest’anno
Rifiuti, approfondire per affrontare la nuova fase e imporre controlli
Recentemente sono statio pubblicati alcuni articoli e numerosi commenti sul terma della raccolta dei rifiuti e quella del porta a porta in particolare.
Abbiamo dibattuto senza dati. L’unico elemento che ci è stato offerto è che Chiusi si posizione primo comune della provincia nella raccolta della differenziata che super ail 60%. la valutazione dei dati
Pubblicato in Senza categoria
5 commenti
Ancora primarie: il problema vero è il rinnovamento della politica
Il voto per le primarie è fra tre giorni e interessa gli elettori di centro sinistra, a Chiusi la maggior parte della popolazione.. Questo breve, ma interessante articolo di Massimo Mercanti è in risposta al mio immediatamente precedente a questo (PS)
di Massimo Mercanti
Appunto: la politica e la sua qualità sono qualcosa di diverso. Soprattutto quando questa si fa proposta di “governo”. Quando
Pubblicato in POLITICA
Commenti disabilitati su Ancora primarie: il problema vero è il rinnovamento della politica
Le primarie servono al di là della legge elettorale
Non condivido il commento di Massimo Mercanti sulla ritrosia a confrontarsi sulle primarie. Il sistema elettorale potrà avere un’influenza sugli equilibri futuri, ma pensare che la legge elettorale determinerà tutto è secondo me sbagliato. Ci si illude di imbrigliare la politica italiana con qualche marchingegno si illude.
Ho dato la firma per un referendum per
Pubblicato in POLITICA
1 commento