Pagine
- #32763 (senza titolo)
- #33859 (senza titolo)
- #33857 (senza titolo)
- #33855 (senza titolo)
- LA NATURA E LE REGOLE DI chiusiblog.it
- ARCHIVIO DI CHIUSINEWS.IT (Maggio 2010 – Aprile 2011)
- Bilancio Orizzonti 2016
- Cascina Pulita: Decisione Provincia del Luglio 2011
- Chiusi 4.0
- Corriere di Siena 3.2.2018 ACEA
- Cronologia acqua
- Cronologia Fondazione Orizzonti
- Cronologia Palasport 2
- Cronologia Palazzetto
- Cronologia stazione TAV
- Del Giunta n.61 15 febbraio 2017
- Deliberazione consiglio
- Dichiarazione di voto contrario de La Primavera al Piano strutturale
- Dichiarazioni congiunte 5stelle Possiamo conferenza stampa 15 giugno
- Documentazione Vecchi Macelli
- Interrogazione sul depuratore del 18 gennaio 2012
- Intervento di Bruna Cippitelli al Consiglio del 9 giugno
- Intervista Bettollini 12/11/2017
- ITER DEL PROGETTO DEL NUOVO STADIO
- La relazione della commissione consiliare sulla scuola – Ottobre 2011
- Le osservazione al Piano Strutturale – Testi integrali
- Lettera del Sindaco di Chiusi del 19 aprile 2018 ore 13
- Lettera di autosospensione dal Consiglio della consigliera Fiorini
- Nuovo articolo 70 della Costituzione
- Osservazioni al piano strutturale-Viabilità
- Palazzetto: lo studio Orsini-Romanini
- Pensieri oltre confine
- Per contattare gli amministratori di chiusiblog
- PER GLI AMICI DI CHIUSI
- PER PUBBLICARE SU CHIUSIBLOG
- Perché un blog non è un giornale online
- Piano StrutturaIe: programma della Giunta (stralcio)
- Piano strutturale: documento “apocrifo” del 2010
- PIANO STRUTTURALE: LA POSIZIONE DEI CONSIGLIERI
- Piano strutturale: Valutazioni politiche sull’urbanistica di Chiusi
- Presentazione iniziativa pendolari Roma-Firenze
- PREVISIONI METEO PER CHIUSI: due stazioni locali sul web
- raccolta rifiuti chiusi(fonte sienambiente.it)
- Risposta a interrogazione: dimissioni presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte
- Software integrativo centralina per i cunicoli
- Statuto orizzonti confronto versioni
- Storie di pendolari
- Verbale della conferenza dei capigruppo 10/5
- Vicenda ACEA
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
Archivi del mese: marzo 2016
Balle spaziali
da Giorgio Cioncoloni per LA PRIMAVERA DI CHIUSI
L’immagine dell’assessore Bettollini che propone l’approvazione del bilancio e si fa fotografare mentre se lo vota è l’emblema dello stato di degrado in cui versa ormai l’Amministrazione di Chiusi dopo 15 anni di “tirannia” Ceccobao-Scaramelli-Bettollini, governi basati
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
La forza delle idee vince…da sola
Il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione con il mio solo voto contrario: quello dell’opposizione della lista civica “I cittadini per Chiusi”.
Troppo facile, prevedibile, scontato e semplicistico, l’atteggiamento dei consiglieri di maggioranza che hanno partecipato all’illustrazione del programma di bilancio con la solita “prosopopea”
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA, TERRITORIO
1 commento
Tanti auguri di buona Pasqua a residenti e ospiti dall’ Amministrazione Comunale
Strano modo di augurare ” Buona Pasqua” ai cittadini e a tutti gli ospiti da parte dell’amministrazione Comunale. Sabato 26, vigilia di Pasqua, i posteggi sono stati “bombardati” da raffiche di multe.
Ok,è vero che in piazza del Comune bisogna pagare la sosta, ma questo non avveniva da diverso tempo. Possibile che si pensi solo a far cassa e in giorni
Pubblicato in CULTURA, POLITICA
2 commenti
Auguri di una Pasqua serena
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Auguri di una Pasqua serena
Palazzetto bis: una gara deserta nel deserto della politica
È davvero singolare come certe notizie vengano date con grande enfasi ed altre invece rimangano sconosciute ai più. La grande enfasi era stata data alla decisione dell’Amministrazione di procedere ad un bando di gara per il cosiddetto palazzetto 2.
La storia è nota. L’amministrazione Ceccobao (Scaramelli assessore) decise la costruzione di uno stadio in località Pania. Non si
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA, SPORT
2 commenti
Le lavagne interattive possono costare molto poco: un progetto del professionale
Pubblicato in SCUOLA
2 commenti
Start up: speriamo che non sia la solita promessa elettorale
di Paolo Scattoni
Si legge sui giornali online la solita velina comunale. C’è una buona (almeno si spera) notizia. Con risorse comunali (50.000 euro), di Banca Valdichiana (30.000 euro) e Regione Toscana (40.000) euro si ristruttureranno 250 metri quadrati della ex Casa del leggere e dello scrivere a
Pubblicato in Senza categoria
5 commenti
Quei sacchetti del desiderio
Vivo con la famiglia a Chiusi! Nonostante le tariffe per la raccolta differenziata (abbastanza alte) pagate regolarmente, devo pure comprare i sacchetti per fare la raccolta. L’ultima volta che ho ritirato i sacchetti è stato nel novembre del 2014. Ma non li ho pagati già? Non erano inclusi nel prezzo della Ta.Ri (precedentemente TARES)? Nell’estate
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
Rita Fiorini annuncia la lista “Fare per Chiusi”
PRENDO SPUNTO dalla confusione politico-amministrativa, non ultima quella etico-comportamentale, un po’ a tutti i livelli, per seguire quanto più puntualmente possibile, la situazione di questo microcosmo che è CHIUSI, impegnato nelle prossime CONSULTAZIONI POLITICHE.
Per un doveroso contributo di chiarezza, cercherò i rendere il più lineare possibile e trasparente IL MIO PENSIERO E LA MIA POSIZIONE.
<span
Pubblicato in POLITICA
1 commento
E’ nato il comitato di Chiusi “Vota SI per fermare le trivelle”
di Rosa Iannuzzi e Agnese Mangiabene
17 aprile 2016, referendum contro le trivelle
Alla presenza di singoli cittadini, rappresentanti di associazioni e movimenti, liberi professionisti, docenti del Comune di Chiusi, si è costituito il comitato referendario “Vota SI per fermare le trivelle”. Tale comitato lavorerà per
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA, TERRITORIO
4 commenti
Si fa presto a dire wiki
Nel suo articolo sul movmento 5 stelle Luciano (Fiorani) afferma che i 5stelle si candidano per ridare un “ruolo attivo ai cittadini convinti che è il metodo wiki, rispetto al “ghe pensi mi” dei politicanti, a fare la differenza”. Dato che questo tema è stato trattato nel blog svariate volte mi pare una buona occasione per riprenderlo. La mia posizione
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA, SOCIALE, TERRITORIO
Commenti disabilitati su Si fa presto a dire wiki
5Stelle: due o tre cose che so di loro
Siccome ultimamente, anche a Chiusi, ne abbiamo lette di tutti i colori sui 5Stelle penso che sia utile smetterla con le polemiche sul nulla e ragionare (se lo si vuol fare) sui dati di fatto.
I 5Stelle non fanno alleanze né di governo né elettorali con i partiti che hanno governato il paese negli ultimi decenni (cioè tutti!) perchè li ritengono responsabili del disastro in cui versa l’Italia.
<span style="color
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA
2 commenti
La scelta dei candidati a Roma e a Chiusi
Non so a voi, ma quello che mi ha colpito della poco commendevole (per usare un eufemismo) vicenda delle primarie a Roma è l’assenza di una riflessione sui dati. Tre anni fa ci furono 102.000 cittadini romani che andarono a votare. Ci furono furibonde polemiche sulla partecipazione di poche centinaia di rom, ma il dato politico fu chiaro. Le vinse Ignazio Marino
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA
Commenti disabilitati su La scelta dei candidati a Roma e a Chiusi
Fiorini: ecco perché sono rientrata in Consiglio
di Rita Fiorini Vagnetti per la Lista Civica “I cittadini per Chiusi”
Leggo con attenzione la riflessione della Lista Primavera con la quale ho condiviso, pur nelle rispettive diversità, i momenti critici all’interno del Consiglio comunale che ci hanno indotto, alla fine di giugno, ad assumere le dimissioni da parte loro e l’auto-sospensione dai lavori consigliari da parte mia.
<span style="font-family
Pubblicato in POLITICA
1 commento