Stamattina mi sono recato in Banca per fare alcune operazioni bancarie ed ho trovato molte persone che stavano pagando la TARES. Ho chiesto ai dipendenti dell’istituto perché non dicevano ai clienti che la scadenza per il pagamento della tassa era stata posticipata ad aprile con delibera del Consiglio Comunale, mi è stato risposto che loro non sapevano nulla che non avevano avuto nessuna comunicazione.
Ma come è possibile mi chiedo che in una piccola comunità come la nostra dove ci sono pochi sportelli bancari l’amministrazione comunale non si sia preoccupata di avvertire le banche e le poste?
Ho quindi telefonato all’ufficio tributi del comune per sollecitare di avvertire banche e posta ma mi è stato risposto che non era competenza loro, ho quindi chiamato l’assessore al bilancio Bettollini che mi ha ringraziato e mi ha detto che era stato fatto un comunicato stampa sulla delibera e postato persino su facebook e che si sarebbe mosso per fare qualcosa.
La delibera di proroga del tributo è stata adottata nell’ultimo Consiglio Comunale dell’11 Febbraio ma credo che comunicati stampa e facebook non siano i mezzi sufficienti per far conoscere ai cittadini una decisione che per molti, visto la situazione economica del momento, può essere importante, bastava poco avvertire le banche e le poste almeno di Chiusi di questo rinvio
5 risposte a TARES scadenza prorogata: la comunicazione assente