Un sindaco ossessionato dal consenso

di Rita Fiorini Vagnetti

Forse e’ solo una mia impressione ma… non c’e’ piu’ speranza. Si continua imperterriti senza tener minimamente conto del Consiglio comunale nella sua interezza.
Anche l’articolo sul Corriere di Siena di ieri e’ una palese dichiarazione di una non volonta’ di allargare la partecipazione e la visibilita’ a tutti, opposizione compresa.

Qui non si tratta piu’ di consensi ma di partecipazione, rispetto delle regole democratiche che investono anche le minoranze, del diritto di essere rappresentati nella loro azione, pur minima o “nascosta”, di partners di un progetto amministrativo per il paese.

Forse ha ragione il primo cittadino: ormai siamo da “scaricare” non perche’ lo
dice lui ma piuttosto, a quanto sembra, perche’ lo dicono i cittadini elettori.
Si continua nelle feste (pur apprezzabili) come momento di coesione ma di questo
passo dove andremo a finire?
Tutto e’ un vanto, si parla di decisioni prese, come quella per il Piano strutturale ma non si ha il “coraggio” di ammettere che le opposizioni con motivazioni a 360 gradi si sono opposte votando contro, e che anche Regione e Provincia hanno di fatto respinto quel Piano. Stesso discorso per Orizzonti d’arte e via e via.

Si vuole impugnare, “trascurandolo”, se ho ben capito, il Patto di stabilita’. Ma questa non e’ la linea sostenuta da un certo personaggio non di sinistra come forma di “ribellione ” al sistema? Ma, giuridicamente, ci sono le condizioni?
Quante domande non amletiche ma realistiche. Probabilmente la vicinanza con il sindaco di Firenze puo’ essere un veicolo di trasmissione e di ancoraggio ma il Pd dov’e’ andato a finire?
Un anno fa non si chiedeva l’appoggio del segretario nazionale e dei suoi “vicini-adepti” per vincere? Ma forse ricordo male
A questo punto mi chiedo: la mia coerenza e in fondo il mio, diciamo, “sacrificio” di rinunciare ad un appoggio politico, durante la campagna elettorale, e’ stato un boomerang anche se continuo nella stessa linea di idee e di comportamenti, forse con qualche certezza in più.

Questa voce è stata pubblicata in POLITICA. Contrassegna il permalink.

4 risposte a Un sindaco ossessionato dal consenso

I commenti sono chiusi.