Venerdì 4 maggio, nei locali del chiostro di San Francesco, si è svolto un incontro tra il sindaco di Chiusi Stefano Scaramelli (presenti inoltre gli assessori Chiara Lanari, Andrea Micheletti e Juri Bettollini) e l’associazione culturale giovanile Uidù, con un buon numero di associati ad accompagnare il presidente Agnese Mangiabene e il vice Filippo Gailli.
La riunione ha avuto luogo in seguito ad una formale richiesta di udienza inoltrata alla Giunta comunale nel mese di aprile, nella quale si chiedeva “a questa Amministrazione un incontro formale in cui poter presentare il nostro progetto e le nostre finalità, in modo da poter aprire un percorso di dialogo e confronto e magari anche di collaborazione fra l’Associazione e il Comune“.
In circa tre ore di aperta discussione, sono stati quindi molti i temi toccati e le proposte fatte dai giovani “uiduisti”, tra i quali lo stato di avanzamento delle modifiche da apportare alla Biblioteca Comunale, la possibilità di istituire tirocini retribuiti all’interno della amministrazione chiusina e la necessità di spazi a finalità associative e ricreative che tanto servirebbero per la crescita delle svariate realtà aggregative all’interno del paese.
Notevole interesse ha suscitato il progetto studiato da un giovane associato riguardo la copertura Wi-fi di gran parte del territorio comunale a costi contenuti, così come una proposta ben studiata e articolata di razionalizzazione degli orari ferroviari della stazione di Chiusi, almeno per quanto riguarda la linea Chiusi-Siena e relative coincidenze per le maggiori città italiane.
Non sono mancate inoltre richieste di delucidazioni sullo “stato di salute” dell’ospedale di Nottola e del tribunale di Montepulciano, realtà ambedue oggetto spesso di voci incontrollate, di smentite e mezze rassicurazioni.
L’associazione Uidù auspica che questi incontri possano infine ripetersi, affinché si possa passare dalla semplice discussione di progetti alla loro effettiva realizzazione.
20 risposte a Uidù presenta i propri progetti alla Giunta