Pagine
- #32763 (senza titolo)
- #33855 (senza titolo)
- #36352 (senza titolo)
- LA NATURA E LE REGOLE DI chiusiblog.it
- aaaaa
- ACEA intervista Vivarelli 3 -12-19
- ACEA link sparsi
- ARCHIVIO DI CHIUSINEWS.IT (Maggio 2010 – Aprile 2011)
- Articolo RLab
- Bilancio Orizzonti 2016
- CANDIDATI A SEGRETARIO NAZIONALE DEL PD
- Cascina Pulita: Decisione Provincia del Luglio 2011
- Chiusi 4.0
- Comunicato ACEA per Ecomondo 6/11/2019
- Corriere di Siena 3.2.2018 ACEA
- Cronologia acqua
- Cronologia Fondazione Orizzonti
- Cronologia Palasport 2
- Cronologia Palazzetto
- Cronologia PD Chiusi
- Cronologia progetto ACEA
- Cronologia stazione TAV
- Del Giunta n.61 15 febbraio 2017
- Deliberazione consiglio
- Dichiarazione di voto contrario de La Primavera al Piano strutturale
- Dichiarazioni congiunte 5stelle Possiamo conferenza stampa 15 giugno
- Documentazione su usufrutto trentennale Teatro Mascagni
- Documentazione Vecchi Macelli
- Documentazione VIA per carbonizzatore ACEA
- Interrogazione sul depuratore del 18 gennaio 2012
- Interrogazione Toscana a Sinistra del 26 gennaio 2019
- Intervento di Bruna Cippitelli al Consiglio del 9 giugno
- Intervista Bettollini 12/11/2017
- Intervista L’Espresso
- Intervista Vivarelli 3/12/19
- ITER DEL PROGETTO DEL NUOVO STADIO
- La relazione della commissione consiliare sulla scuola – Ottobre 2011
- Le osservazione al Piano Strutturale – Testi integrali
- Lettera del Sindaco di Chiusi del 19 aprile 2018 ore 13
- Lettera di autosospensione dal Consiglio della consigliera Fiorini
- Nuovo articolo 70 della Costituzione
- Osservazioni al piano strutturale-Viabilità
- Osservazioni del Comitato ARIA e istanza di sospensione VIA
- Palazzetto: lo studio Orsini-Romanini
- Pensieri oltre confine
- Per contattare gli amministratori di chiusiblog
- PER GLI AMICI DI CHIUSI
- PER PUBBLICARE SU CHIUSIBLOG
- Perché un blog non è un giornale online
- Piano StrutturaIe: programma della Giunta (stralcio)
- Piano strutturale: documento “apocrifo” del 2010
- PIANO STRUTTURALE: LA POSIZIONE DEI CONSIGLIERI
- Piano strutturale: Valutazioni politiche sull’urbanistica di Chiusi
- Presentazione iniziativa pendolari Roma-Firenze
- PREVISIONI METEO PER CHIUSI: due stazioni locali sul web
- raccolta rifiuti chiusi(fonte sienambiente.it)
- Richiesta Regione al Comune
- Risposta a Governatore Rossi
- Risposta a interrogazione: dimissioni presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte
- Software integrativo centralina per i cunicoli
- Statuto orizzonti confronto versioni
- Storie di pendolari
- Verbale della conferenza dei capigruppo 10/5
- Vicenda ACEA
Archivi
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
Archivi del mese: Agosto 2019
Venerdì alle 21 gli ultimi sviluppi su carbonizzatore e depuratore
Incontro del Comitato ARIA per venerdì 30 ore 21.15 nell’aula didattica della Parrocchia. Non si tratta di una semplice ripresa dopo le vacanze. In agosto infatti sono successe cose che richiedono una strategia per l’immediato.
La prima notizia riguarda il nuovo deposito del progetto dell’impianto di carbonizzazione da parte di ACEA. Si possono presentare
Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO
Commenti disabilitati su Venerdì alle 21 gli ultimi sviluppi su carbonizzatore e depuratore
Rossella Rosati sulla Fondazione Orizzonti: ricordi e qualche sassolino dalle scarpe
Tre fatti coincidenti mi hanno spinto a scrivere queste note esplicative :
1) la diretta chiamata in causa di Paolo Scattoni su chiusiblog;
2) l’incredibile assist di un commento di Bonella Martinozzi su chiusiblog che cita “l’essenziale è invisibile agli occhi” tratto dal Piccolo Principe di Saint- Exupery
3) la pubblica notizia di questa mattina contenuta in un articolo
Pubblicato in CULTURA, POLITICA
3 commenti
Un invito alla “politica” da respingere al mittente
Qualche volta pensi che certe uscite sulla stampa on line siano provocazioni. La finalità? Riportare il dibattito su un terreno finalizzato propaganda. L’obiettivo è quello di rafforzare chi governa evidenziando le cose che probabilmente il governo locale riuscirà a fare da qui alle elezioni del 2021. Se così fosse sarebbe un tentativo patetico.
Il vero dibattito politico dovrebbe
Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO
2 commenti
Le decisioni di Agosto
Agosto è un mese strano. C’è il caldo che non aiuta. Ci sono le meritate vacanze che permettono di staccare. Ci sono poi coincidenze che lasciano perplessi.
A livello nazionale c’è stata la crisi di governo. L’8 del mese la la Lega presenta con grande grancassa una mozione di sfiducia al governo di cui fa parte. Chiede un’immediata
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Uscire dalla politica dell’apparire
Quando ero piccola capitava raramente di partecipare a qualche inaugurazione ufficiale. Tra gli anni ’80 e ’90, le amministrazioni locali tendevano ad inaugurare soltanto nuove infrastrutture o nuovi servizi, come ad esempio una parte nuova di un museo, una scuola, la ristrutturazione del teatro. Erano eventi sporadici, anzi, direi speciali
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA, SOCIALE, TERRITORIO
6 commenti
La cultura non è appannaggio solo della sinistra
É un panorama globale che copre qualsiasi categoria sociale, senza etichette né pregiudizi. Il che vuol dire che si può amare l’arte in qualunque modo essa si esprima, da tutti gli angoli dai quali potersi affacciare
È veramente deprimente e deludente pensare, per esempio, all’ottimo Gianni Poliziani, bravo e lungimirante , solo perché sembra aver ”
Pubblicato in CULTURA, POLITICA
1 commento
Rifugiati: un’altra storia
Ho sempre sostenuto che per evitare le tante fakenews sui richiedenti asilo che arrivano con i barconi sarebbe bene farsi raccontare le loro vere storie. Da un paio di anni conosco un immigrato biafrano che è ormai in attesa della decisione della Commissione per il riconoscimento dello status di rifuguato. La decisione è stata presa ed è in arrivo. Vedremo.
Ho seguito il mio amico che è
Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, SOCIALE
5 commenti
Banca Valdichiana: la posizione di Possiamo
Le recenti vicende che hanno portato al cambio del vertice di Banca Valdichiana ci spingono ad esprimere alcune considerazioni, cercando di dar voce ai cittadini, soci e clienti che stanno vivendo con preoccupazione questo imprevisto mutamento del gruppo dirigente, dopo soli due mesi dalle elezioni che avevano rinnovato il Consiglio di amministrazione della banca.
Non è nostra intenzione
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
Questo blog e le elezioni: una comunicazione di servizio
di Paolo Scattoni
Sembra ormai certo che presto si terranno le elezioni politiche nazionali. Si incrociano con le elezioni regionali dei nostri vicini di casa umbri. Fra non molto di più ci saranno quelle regionali della Toscana. Al fine di evitare fraintendimenti, ritengo sia utile ricordare due delle poche regole che debbono valere per chiusiblog. C’è prima di tutto la condizione di parlare delle cose di
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Mascagni versus Grandinetti : TANTO È UGUALE
Al fine di sintetizzare una situazione complessa mi esprimo con alcuni concetti di base: ad ognuno le proprie deduzioni.
Si effettua una perizia di valutazione immobiliare al momento in cui si determina la necessità di attribuire un valore ad un immobile, per ipotesi per la richiesta di un mutuo alla propria banca.
Due immobili, ad esempio due appartamenti, possono avere valori ben diversi
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Usufrutto teatro Mascagni: una perizia sbagliata o un semplice “refuso”?
Pubblicato in ARTICOLO21, CULTURA, POLITICA
3 commenti
Bilancio: quel consiglino comunale
Avevo intenzione (e l’ho ancora) di scrivere un post sulla rispsta data all’interrogazione sulla concessione trentennale del Teatro Mascagni nella seduta del 31 luglio . Pensavo che fosse disponibile sul canale youtube del Consiglio comunale. Lì non l’ho trovata. In compenso ho trovato il video <span style="font-size
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Banca Valdichiana: una comunità che si dovrebbe indignare …….
Osservo da tempo i fatti di questa comunità e più li esamino e più avverto un allontanamento profondo dovuto da chi crede nel rispetto per le norme, la correttezza, la democrazia e confida in uno Stato e negli organismi di vigilanza che controllano e non si rendono complici .
Sono il silenzio e la connivenza che creano inquietudine ed impauriscono e proprio per questo
Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, SOCIALE
12 commenti
Comune: tutti i contributi in un unico elenco?
Il nostro comune, come si sa, vanta un numero notevolissimo di Associazioni che vanno dal volontariato puro alla cura di interessi storici, culturali, sociali… Ovviamente molte di queste Associazioni ricevono contributi pubblici, a vario titolo, anche dal nostro comune. Sarebbe interessante conoscere quanto ogni Associazione riceve anche per farsi un’idea sia
Pubblicato in ARTICOLO21, SOCIALE, SPORT
2 commenti
Il bene della scuola non si fa con la guerra
L’inizio del nuovo anno scolastico è quasi alle porte e quindi é più che giusto rientrare dalle vacanze non certo solo fisicamente quanto a livello di decisioni e scelte. Sempre rimanendo informati da certa stampa locale mi vengono spontanee alcune riflessioni.
Parlare di vincitori quando si parla di istituzioni scolastiche e politiche- amministrative non credo
Pubblicato in CULTURA, SCUOLA, TERRITORIO
1 commento