ricevuto da Francesca Capuccini
Mozione relativa all’istituzione di una Commissione Consiliare preposta al controllo e alla verifica dell’operato dell’Amministrazione in ordine alle future azioni da porre in essere sulla vicenda S.D.M.
Premesso che
– sulla vicenda relativa al contratto di cessione del diritto di superficie sottoscritto in data28/02/2014 tra il Comune di Chiusi e la società SDM srl è stata interessata la Commissione Controllo e Garanzia;
– durante gli incontri tenutisi in Commissione Controllo e Garanzia è emerso :
1) l’assenza di un contratto di cessione del diritto di superficie per “l’area ex Binaglia”
2) la mancata/tempestiva acquisizione delle pensiline con annessi impianti fotovoltaici ubicati a Montallese e presso la Multisala CLEV a Querce al Pino, come previsto contrattualmente (vedasi clausolarisolutiva – art. 15)
3) l’assenza di procedure esecutive volte a recuperare il credito 4) la mancata imposizione dell’IMU gravante sulle pensiline;
– i medesimi punti sono stati poi trattati nell’ultimo Consiglio Comunale del 15/06/2023, durante il quale sono state presentate alcune interrogazioni sul tema sia da questo gruppo di opposizione nonché dal Gruppo “Possiamo”, che però non hanno trovato risposte soddisfacenti;
Considerato che
– in ordine alla mancata imposizione IMU: le amministrazioni che si sono via via succedute, pur consapevoli della mancata variazione catastale delle aree, benchè obbligatoria, non l’hanno mai rilevata al fine di risolverla ed hanno dovuto ammettere semmai tale grave carenza solo nel momento in cui il nostro gruppo Chiusi Futura ha sollevato la questione rilevandola all’interno della Commissione Controllo e Garanzia;
– in ordine al contratto di cessione del diritto di superficie per l’area ex Binaglia: è emerso che il medesimo è assente in quanto la porzione del parcheggio ove sono state realizzate le pensiline non è del Comune ma del Demanio , in uso all’Anas per la gestione della SSP 146, fatto noto all’Amministrazione Comunale già dal 1996;
– non sono state date motivazioni (supportate da apposita documentazione) dall’Amministrazione relative al mancato avvio della procedura esecutiva ai danni di SDM, nonostante la sentenza emessa dal Tribunale di Siena nell’anno 2020;
– il regolamento sul funzionamento delle commissioni consiliari del Comune, all’art. 6, in attuazione di quanto previsto all’art. 48 dello Statuto, prevede la possibilità di costituire all’interno del Consiglio commissioni incaricate di effettuare accertamenti su eventi e materie specifiche per le quali si rende necessaria l’esigenza di una relazione al Consiglio in tempi determinati e ad oggetto specifico.
Tutto ciò premesso e considerato si impegnano il Sindaco e la Giunta comunale a:
– istituire una Commissione con lo scopo di coadiuvare l’Amministrazione nelle decisioni da intraprendere in merito alla vicenda SDM al fine di rendere trasparente l’operato della medesima per poi relazionare durante le sedute del Consiglio Comunale;
I CONSIGLIERI Lucia Lelli e Francesca Capuccini
8 risposte a Mozione di Chiusi Futura per una commissione consiliare sulla vicenda SDM