Finalmente il question time. Una prima domanda sul fotovoltaico

di Paolo Scattoni

Finalmente arriva il question time. Era stato promesso da tutti i candidati in campagna elettorale. Sembrava dovesse essere deliberato entro gennaio. È arrivato il 24 marzo e poi quasi un mese e mezzo per la pubblicazione all’Albo pretorio.

Anche se con un bel di ritardo ora c’è. Il regolamento in cinque articoli ora può essere consultato anche su questo blog.

Nel tempo si sono accumulate molte domande dibattute anche su chiusiblog, alcune rimaste senza risposta o non del tutto chiara. Per iniziare c’è soltanto l’imbarazzo della scelta.

Questa mattina ho registrato al protocollo la mia prima domanda che riporto qui sotto. Riguarda il problema non da poco nato già nel 2016 e ancora non risolto della corresponsione al Comune del canone dovuto dalla ditta SDM. Non è cosa da poco perché si potrebbe trattare di circa mezzo milione di euro.

Questa dunque la mia prima domanda:

Al Sindaco di CIn base a quanto previsto all’interno Regolamento Comunale per l’istituzione e la disciplina del Question Time pubblicato nell’Albo Pretorio il 10/05/2022, seppur in mancanza del modulo previsto all’art 4:

Il sottoscritto Paolo Scattoni, nato a Chiusi il 7 ottobre 1949 e residente a Chiusi in via Raffaello Sanzio, 33, (tel. n. xxxxxx, mail pscattoni@gmail.com)

INTERROGA:

il signor Sindaco del Comune di Chiusi,

in merito alle pensiline fotovoltaiche realizzate sulle aree di proprietà comunale concesse in diritto di superficie alla società SDM.

Dato che dall’annualità 2015 la ditta SDM non avrebbe corrisposto quanto dovuto si chiede:

1)Quali sono le aree per cui contrattualmente è stato concesso il diritto di superficie;

2) A quanto ammonterebbe, alla data odierna, complessivamente il credito dell’Ente Comunale nei confronti della società SDM;

3) Quanti sono stati gli incarichi conferiti dall’Ente Comunale in favore dell’Avv. Laura Attanasi e quali sono stati gli esiti per ciascuno, e il loro costo;

4) Se attualmente gli impianti zona CLEV e Montallese sono produttivi di energia e se, eventualmente, sia stata fatta comunicazione, da parte dell’Ente Comunale, tramite proprio personale incaricato, e in che data, alla competente autorità giudiziaria in merito all’avvenuto danneggiamento dei medesimi.

Chiusi, 12 maggio 2022

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.