Lo scultore chiusino, il maestro Vasco Nasorri, ci ha lasciato. Chi frequenta questo blog ha visto l’annuncio di mostre in uno spazio in via Porsenna a Chiusi Città, denominato Spazio Ulisse curato dal figlio di Vasco, Simone. Queste iniziative sono volte a testimoniare l’arte offerta a tutti, non per niente offerta “su strada”, l’idea di Vasco.
Vasco Nasorri ha testimoniato una scuola. In questo caso il termine scuola non è una metafora perché iniziata in una scuola vera, fondata da un prete artista Don Manfredo Coltellini che ha offerto per alcuni anni formazione artistica a ragazzi le cui famiglie non potevano permettersi la continuazione degli studi dei figli.
Vasco Nasorri è stato l’allievo più importante in quella scuola che nel tempo ne ha testimoniato il messaggio.
Sicuramente Simone saprà tenere viva l’eredità artistica di suo padre.
Ora è il momento delle condoglianze.
Sentite condoglianze a Simone. E’ un momento triste, ma portare avanti il progetto dello Spazio Ulisse lenisce il dolore ed è un modo per continuare a tenere viva la memoria di Vasco.