di Rita Fiorini Vagnetti
Niente di eccezionale: solo un atto dovuto anche se non molto chiaro nell’evolversi dell’evento. Faccio ammenda: io riconosco di non averlo compreso! Dov’era il sindaco? era competenza dei vigili o della polizia stradale? Non era meglio per la sua sicurezza e degli altri guidatori rispettare prima le regole e poi fare la denuncia?
I comuni cittadini che pagano puntualmente le tasse e le multe nei casi riconosciuti di inflazione, pur prendendo atto di un gesto significativo ma non trascendentale , non possono fare a meno di stigmatizzare ,ancora una volta, comportamenti populistici, vorrei dire insignificanti, non quelli di pagare le multe ma piuttosto quelli di reclamizzarli!…
Dalla foto pubblicata, il sindaco ha avuto anche la fortuna di poterla pagare nel suo ufficio, in comune e questo non e’ poca cosa.
Comunque a fronte della notizia su citata ce ne sono altre di ben altra rilevanza.
La povertà che aumenta, le aziende che chiudono, la sicurezza che non e’ garantita , nonostante l’impegno immane delle forze dell’ordine , le tasse che aumentano, il fenomeno del femminicidio , le scelte poco oculate di programmi e progetti ,a spesa pubblica e cosi’ via. Ecco credo che ai cittadini farebbero più piacere notizie socialmente utili e le proposte concrete per sanare le ovvie discrasie
Quella dell’autodenuncia e’ un gesto “moralmente ed eticamente” significativo ma le altre notizie fanno parte della vita vera, del quotidiano, dell’essenziale per riuscire ad arrivare alla fine del mese e quindi consentono di esprimere valutazioni, giudizi non positivi su una gestione complessivamente non rispettosa delle esigenze e necessità del paese , ma piuttosto di se stessi e dei propri …successi!
Bettolini Santo subito.
Io non vado volutamente su facebook e quindi non li posso leggere, ma ho letto ciò che Fiorani ha scritto nell’intervento sopra riportando i commenti. Con questi, qualsiasi partito venga, anche quello di pesca alla trota campa di prepotenza, ed anche a me sono venuti in mente i tavoli della cultura…. è la prima cosa che mi è venuta in mente…..ma forse sono io che ”sò fatto male”….
Non frequento molto facebook. Il potere, anche quello assai modesto, come in questo caso, ha avuto sempre la sua corte. Non ho mai capito se i cortigiani siano tali per interesse o più semplicemente per vocazione. In questo caso siamo al ridicolo. Il sindaco pensa di essere bravino a pubblicare un selfie e un post a documentazione di uno spostamento per una iniziativa politica. Il post documenta una grave violazione del codice della strada. La pubblicazione da parte del sindaco della “bravata” solleva un vivace dibattito. Allora il sindaco crede di farsi bello con una multa comminata dal comandante dei vigili di Chiusi, che evidentemente prende per buona la versione del sindaco. Non sappiamo qual’è. Il post della signora Fiorini chiede sulla base di quale competenza territoriale la polizia municipale possa aver operato. Ho fiducia nella preparazione giuridica del dottor Giannini e quindi immagino che la “confessione” possa essere sanzionata a Chiusi. Sindaco e comandante sono immortalati nella foto pubblicata anche qui. Per la corte è una vicenda commendevole, da qui gli entusiastici giudizi, per me soltanto penosa.
Questi sono alcuni commenti di nostri concittadini al post del sindaco sull’autosanzionamento. Leggendoli mi sono tornati in mente gli Stati Generali della Cultura, il Referendum e poi la vecchiaia, che in fondo qualche vantaggio lo porta.
Un grande atto di civiltà dovrà essere un esempio a tutti .bravo sindaco e magari la politica potesse prendere esempio ne abbiamo bisogno.
Da poliziotto ti dico: bravo Juri! (il poliziotto-giornalista)
Per Chi non allaccia le cinture è prevista una sazione. Ed io me la sono applicata. (il sindaco)
Juri non ti smentisci, sei un grande e basta!
Chapeau!
Sei un grande sia come sindaco che come persona
Bravo Sindaco ha dato una lezione esemplare!
Grande juri!
Tanto di cappello. Bravo
Bravo. Ottimo esempio
Bravo sindaco, penso che questo gesto sia unico!
Comportamento esemplare
Grande JURI
Sei e sarai sempre una spalma sopra a tutti
Comunque persona normale o politico che poi in fondo porti avanti il paese rappresenti noi e sei un istituzione ti fa onore e tutti dovrebbero essere così invece….hanno sempre la copertura ecco perché non avevo dubbi su di te perché sei uno di noi che ti fai un……per risolvere i problemi del paese che non è facile visto le precedenti cose …..insomma sei umile tu dici non sono laureato sono un semplice geometra diplomato ma il paese ti comprende meglio dialetticamente che poi non hai nulla da invidiare agli altri ok juri
Esemplare
Grande Juri sono orgoglioso di avere un sindaco come te
Eppure una valenza positiva per noi popolo del blog questa vicenda la assume. Il nostro sindaco non perde occasione di criticare il dibattito che su di lui e l’amministrazione da lui guidata prende forma con posizioni preconcette e non documentate. Questa volta dovrà pur riconoscere che non ci fossero state queste critiche lui non si sarebbe mai accorto di aver violato il codice della strada. Insomma siamo stati noi a renderlo edotto. Olé.