Laboratorio Ambiente, i mille aspetti della creatività

di Fosco Taccini

Ebbene sì: progetto “Laboratorio Ambiente” è un luogo dove la creatività non si ferma mai.

Perciò, in concomitanza con l’ultima sessione del Laboratorio “Arduino base” è stato pubblicato online – nello spazio web della piattaforma OpenToscana – il primo instant book

Una sorta di mini-guida digitale che, utilizzando un linguaggio semplice e diretto (anche visivo), descrive quanto effettuato in questi due mesi di sperimentazione. L’intento, pertanto è quello di rendere sempre più trasparente l’intero percorso e instaurare un dialogo sempre più diffuso, condiviso e partecipato.

L’utilizzo di linguaggi espressivi creativi diffusi su Internet difatti mira a coinvolgere e interessare un numero sempre crescente di persone. Inoltre, possiamo anticipare fin da ora, visto l’entusiasmo dei partecipanti, che seguiranno altri volumi e altre dinamiche iniziative anche pubbliche. Infine, tutto lo staff e i partecipanti esprimono il loro più vivo ringraziamento all’Autorità per la Promozione della Partecipazione della Regione Toscana, che finanzia l’intero progetto.

 

Sitografia (essenziale) del progetto “Laboratorio Ambiente”per chi vuole partecipare e condividere:

http://open.toscana.it/web/laboratorio-ambiente/home

www.facebook.com/LaboratorioAmbiente.Valdichiana

google.com/+LaboratorioAmbiente

youtube.com/c/LaboratorioAmbiente

https://twitter.com/LabAmbiente

mail: lab.valdichiana@gmail.com

mailing list: laboratorioambiente@googlegroups.com

Questa voce è stata pubblicata in CULTURA, SCUOLA, TERRITORIO. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Laboratorio Ambiente, i mille aspetti della creatività

I commenti sono chiusi.