Ieri ero da un amico che nell’arco di due ore ha ricevuto ben tre chiamate di “telemarketing”. Ne siamo stati tutti funestati, ma da qualche tempo c’è la possibilità di evitarle. Basta iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni. E’ un registro al quale tutti gli utenti telefonici possono iscriversi.
Ho verificato che stranamente non tutti lo sanno e allora faccio un po’ di “pubblicità progresso”.
Oggi tutti gli operatori del telemarketing sono obbligati a depositare nel sito del Registro delle opposizioni la lista degli utenti che intendono contattare e automaticamente tutti gli iscritti al registro vengono rimossi da quegli elenchi.
Iscriversi è facilissimo. Lo si può fare attraverso il web, posta elettronica, fax o lettera raccomandata.
La iscrizione al registro è particolarmente consigliabile per le persone anziane che talvolta vengono raggirate con “contratti” che vengono “firmati” attraverso un semplice SI registrato dal proponente.
Per l’iscrizione via web ecco il link: http://abbonati.registrodelleopposizioni.it/abbonati/iscrizione/#1
Sarete del tutto esenti dal rischio di essere contattati? Non proprio. Io continuo ad avere qualche rara telefonata indesiderata che tenta di affibbiarmi un prodotto. Posso però subito tagliare corto dicendo che quella telefonata è illegale perché sono iscritto al registro delle opposizioni e la scocciatura immediatamente cessa.
6 risposte a Contro le chiamate telefoniche indesiderate ora il rimedio c’è