Pagine
- #32763 (senza titolo)
- #33855 (senza titolo)
- #37158 (senza titolo)
- LA NATURA E LE REGOLE DI chiusiblog.it
- aaaaa
- Accordo per l’innovazione 16/9/2019
- ACEA intervista Vivarelli 3 -12-19
- ACEA link sparsi
- ARCHIVIO DI CHIUSINEWS.IT (Maggio 2010 – Aprile 2011)
- Articolo Ottavia Spaggiari
- Articolo RLab
- autorizzativa e richiesta d’interruzione del procedimento amministrativo.
- Bilancio Orizzonti 2016
- Bilancio Orizzonti 2018
- CANDIDATI A SEGRETARIO NAZIONALE DEL PD
- Cascina Pulita: Decisione Provincia del Luglio 2011
- Chiusi 4.0
- Comunicato ACEA per Ecomondo 6/11/2019
- Comunicazione ACEA del 13 dicembre 2019
- Confronto e chiarimenti ai gruppi consiliari riguardo le dimissioni del Sindaco dal Partito Democratico.
- Corriere di Siena 3.2.2018 ACEA
- Cronologia acqua
- Cronologia Fondazione Orizzonti
- Cronologia Palasport 2
- Cronologia Palazzetto
- Cronologia PD Chiusi
- Cronologia progetto ACEA
- Cronologia stazione TAV
- Del Giunta n.61 15 febbraio 2017
- Deliberazione consiglio
- Depuratore. Rinnovo richiesta sospensione VIA
- Dichiarazione di voto contrario de La Primavera al Piano strutturale
- Dichiarazioni congiunte 5stelle Possiamo conferenza stampa 15 giugno
- Documentazione su usufrutto trentennale Teatro Mascagni
- Documentazione Vecchi Macelli
- Documentazione VIA per carbonizzatore ACEA
- Documento PD di Chiusi 27 ottobre 2010
- Domande dei Comitati ai candidati alle elezioni regionali
- Ecco la tabella che mancava.
- Emergenza Epidemiologica COVID-2019 – Sanificazione dei locali della scuola primaria di Chiusi Scalo –
- Inervento di Paolo Scattoni a inchiesta pubblica sul carbonizzatore Dicembre 2019
- Interrogazione Palapania Consiglio Comunale 22/5/2020
- Interrogazione sul depuratore del 18 gennaio 2012
- Interrogazione Toscana a Sinistra del 26 gennaio 2019
- Intervento di Bruna Cippitelli al Consiglio del 9 giugno
- Intervento di P.Scattoni all’assemblea di Circolo PD di Chiusi Scalo 8/10/2020
- Intervista Bettollini 12/11/2017
- Intervista L’Espresso
- Intervista Vivarelli 3/12/19
- ITER DEL PROGETTO DEL NUOVO STADIO
- La nota inviata alle Regioni Toscana e Umbria il 26/2/2020 e risposta del settore VIA della Regione Toscana
- La relazione della commissione consiliare sulla scuola – Ottobre 2011
- Le osservazione al Piano Strutturale – Testi integrali
- Lettera del Sindaco di Chiusi del 19 aprile 2018 ore 13
- Lettera di autosospensione dal Consiglio della consigliera Fiorini
- Mail dei comitati ai consiglieri regionali umbri su depuratore Bioecologia
- Nuovo articolo 70 della Costituzione
- Orizzonti bilanci
- Osservazioni al piano strutturale-Viabilità
- Osservazioni del Comitato ARIA e istanza di sospensione VIA
- Palazzetto: intervista a Bettollini. Primapagina 7 settembre 2018
- Palazzetto: lo studio Orsini-Romanini
- Pensieri oltre confine
- Per contattare gli amministratori di chiusiblog
- PER GLI AMICI DI CHIUSI
- PER PUBBLICARE SU CHIUSIBLOG
- Perché un blog non è un giornale online
- Piano StrutturaIe: programma della Giunta (stralcio)
- Piano strutturale: documento “apocrifo” del 2010
- PIANO STRUTTURALE: LA POSIZIONE DEI CONSIGLIERI
- Piano strutturale: Valutazioni politiche sull’urbanistica di Chiusi
- Presentazione iniziativa pendolari Roma-Firenze
- PREVISIONI METEO PER CHIUSI: due stazioni locali sul web
- raccolta rifiuti chiusi(fonte sienambiente.it)
- Richiesta Regione al Comune
- Risposta a Governatore Rossi
- Risposta a interrogazione: dimissioni presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte
- Software integrativo centralina per i cunicoli
- Statuto orizzonti confronto versioni
- Storie di pendolari
- Verbale della conferenza dei capigruppo 10/5
- Vicenda ACEA
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
Archivi del mese: Luglio 2013
Padre Rodolfo e la Giornata Mondiale della Gioventù
<Il vescovo rinuncia all’auto blu> titola l’articolo d’apertura il quotidiano “Il Tirreno” del 26 luglio. <Rodolfo Cetoloni conferma il profilo basso da francescano: non voglio certo il macchinone, posso guidare la mia Punto> spiega il sottotitolo.
Nell’ articolo che segue il giornalista
Pubblicato in RELIGIONE
3 commenti
Il programma del Festival Orizzonti
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Il programma del Festival Orizzonti
Lettera aperta a Cécile Kienge
Gentile ministro Kienge,
mi permetto di esprimere il mio più convinto dissenso sui suoi comportamenti. Lei continua a non reagire agli atti di offesa che le vengono rivolti. Sbaglia.
Si rende conto che sono dei poveracci? Persone sfortunate e con pochissimo cervello che non hanno avuto la fortuna di studiare, o leggere almeno qualche libro, come invece ha avuto lei?
<span
Pubblicato in CULTURA, POLITICA
16 commenti
Gran finale per la Festa della Musica di Chianciano Terme
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Gran finale per la Festa della Musica di Chianciano Terme
Agosto, chiusiblog non ti conosco
Per chiusinews prima e chiusiblog poi il mese di agosto è stato sempre critico.
Un sito di “giornalismo cittadino“, così infatti si chiamano i blog fatti dai contributi di tanti di una comunità cittadina, soffre delle vicende di quella stessa comunità, ferie comprese.
Quest’anno ancora di più per due motivi. Il primo è
Pubblicato in ARTICOLO21
1 commento
Depuratore: iniziano gli ultimi lavori. Davvero come promesso?
Mi è stato segnalato questo testo apparso sul sito del sindaco:
“Come promesso, entro la fine di luglio, abbiamo fatto ripartire i lavori al nuovo depuratore, fermi ormai da 5 anni. Con il coraggio delle scelte e la forza di volontà riusciremo a terminare questa grande opera che serve alla chiusi del futuro”.
<span
Pubblicato in POLITICA, TERRITORIO
4 commenti
Apre oggi a Chianciano la “Festa della Musica”
Pubblicato in CULTURA
Commenti disabilitati su Apre oggi a Chianciano la “Festa della Musica”
L’ AVVENTURA DI UNA “POVERA” OPERA D’ ARTE: ecco la storia completa
Il titolo del celebre libro di Ignazio Silone ben si addice all’ incredibile vicenda di una scultura su Santa Mustiola di Vasco Nasorri riproposta all’attenzione dell’ opinione pubblica, come provocazione, da Simone, figlio dell’artista, in occasione degli ultimi festeggiamenti patronali.
Argomento già apparso su questo blog su cui è necessario
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Inquinamento atmosferico: misuriamocelo da noi
Questo post prende spunto da letture recenti molto diverse fra loro. Il primo libretto si intitola “Facciamo da soli” è edito da Altraeconomia. L’autore è Francesco Gesualdi, uno degli allievi della scuola di Barbiana di don Milani, che ora dirige il Centro Nuovo Modello di Sviluppo.
Il libro ipotizza la possibilità
Pubblicato in Senza categoria, SOCIALE, TERRITORIO
1 commento
Centro logistico: l’ultima di una lunga serie di fesserie del sindaco
Pubblicato in POLITICA
9 commenti
Cantiere d’Arte: un prestigioso programma sul territorio
Pubblicato in CULTURA
Commenti disabilitati su Cantiere d’Arte: un prestigioso programma sul territorio
Il PD non fa festa: i veri motivi
I giardini pubblici di Chiusi Scalo, bui e silenziosi, orfani della festa de l’Unità o Democratica, che dir si voglia sono la fotografia delle condizioni del PD locale. Lasciamo stare le presunte difficoltà create da normative che, nella sostanza sono le stesse degli ultimi anni, tanto è vero che le feste, grandi e piccole si continuano a fare da tutte le parti.
<span style="font-family
Pubblicato in POLITICA
5 commenti
Centro merci: ma dov’era l’assessore Scaramelli?
Vorrei segnalare queste parole del sindaco Scaramelliapparse sul sito di primapaginariguardo alla questione centro mercitornata recentemente alla ribalta.
“Quanto alle posizioni della Primavera credo che Cioncoloni su questo abbia poco da poter dire, lui era nella giunta Ciarini e poi nella segreteria
Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO
1 commento