Pagine
- #32763 (senza titolo)
- #33855 (senza titolo)
- #37158 (senza titolo)
- LA NATURA E LE REGOLE DI chiusiblog.it
- aaaaa
- Accordo per l’innovazione 16/9/2019
- ACEA intervista Vivarelli 3 -12-19
- ACEA link sparsi
- ARCHIVIO DI CHIUSINEWS.IT (Maggio 2010 – Aprile 2011)
- Articolo Ottavia Spaggiari
- Articolo RLab
- autorizzativa e richiesta d’interruzione del procedimento amministrativo.
- Bilancio Orizzonti 2016
- Bilancio Orizzonti 2018
- CANDIDATI A SEGRETARIO NAZIONALE DEL PD
- Cascina Pulita: Decisione Provincia del Luglio 2011
- Chiusi 4.0
- Comunicato ACEA per Ecomondo 6/11/2019
- Comunicazione ACEA del 13 dicembre 2019
- Confronto e chiarimenti ai gruppi consiliari riguardo le dimissioni del Sindaco dal Partito Democratico.
- Corriere di Siena 3.2.2018 ACEA
- Cronologia acqua
- Cronologia Fondazione Orizzonti
- Cronologia Palasport 2
- Cronologia Palazzetto
- Cronologia PD Chiusi
- Cronologia progetto ACEA
- Cronologia stazione TAV
- Del Giunta n.61 15 febbraio 2017
- Deliberazione consiglio
- Depuratore. Rinnovo richiesta sospensione VIA
- Dichiarazione di voto contrario de La Primavera al Piano strutturale
- Dichiarazioni congiunte 5stelle Possiamo conferenza stampa 15 giugno
- Documentazione su usufrutto trentennale Teatro Mascagni
- Documentazione Vecchi Macelli
- Documentazione VIA per carbonizzatore ACEA
- Documento PD di Chiusi 27 ottobre 2010
- Domande dei Comitati ai candidati alle elezioni regionali
- Ecco la tabella che mancava.
- Emergenza Epidemiologica COVID-2019 – Sanificazione dei locali della scuola primaria di Chiusi Scalo –
- Inervento di Paolo Scattoni a inchiesta pubblica sul carbonizzatore Dicembre 2019
- Interrogazione Palapania Consiglio Comunale 22/5/2020
- Interrogazione sul depuratore del 18 gennaio 2012
- Interrogazione Toscana a Sinistra del 26 gennaio 2019
- Intervento di Bruna Cippitelli al Consiglio del 9 giugno
- Intervento di P.Scattoni all’assemblea di Circolo PD di Chiusi Scalo 8/10/2020
- Intervista Bettollini 12/11/2017
- Intervista L’Espresso
- Intervista Vivarelli 3/12/19
- ITER DEL PROGETTO DEL NUOVO STADIO
- La nota inviata alle Regioni Toscana e Umbria il 26/2/2020 e risposta del settore VIA della Regione Toscana
- La relazione della commissione consiliare sulla scuola – Ottobre 2011
- Le osservazione al Piano Strutturale – Testi integrali
- Lettera del Sindaco di Chiusi del 19 aprile 2018 ore 13
- Lettera di autosospensione dal Consiglio della consigliera Fiorini
- Mail dei comitati ai consiglieri regionali umbri su depuratore Bioecologia
- Nuovo articolo 70 della Costituzione
- Orizzonti bilanci
- Osservazioni al piano strutturale-Viabilità
- Osservazioni del Comitato ARIA e istanza di sospensione VIA
- Palazzetto: intervista a Bettollini. Primapagina 7 settembre 2018
- Palazzetto: lo studio Orsini-Romanini
- Pensieri oltre confine
- Per contattare gli amministratori di chiusiblog
- PER GLI AMICI DI CHIUSI
- PER PUBBLICARE SU CHIUSIBLOG
- Perché un blog non è un giornale online
- Piano StrutturaIe: programma della Giunta (stralcio)
- Piano strutturale: documento “apocrifo” del 2010
- PIANO STRUTTURALE: LA POSIZIONE DEI CONSIGLIERI
- Piano strutturale: Valutazioni politiche sull’urbanistica di Chiusi
- Presentazione iniziativa pendolari Roma-Firenze
- PREVISIONI METEO PER CHIUSI: due stazioni locali sul web
- raccolta rifiuti chiusi(fonte sienambiente.it)
- Richiesta Regione al Comune
- Risposta a Governatore Rossi
- Risposta a interrogazione: dimissioni presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte
- Software integrativo centralina per i cunicoli
- Statuto orizzonti confronto versioni
- Storie di pendolari
- Verbale della conferenza dei capigruppo 10/5
- Vicenda ACEA
Archivi
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
Archivi categoria: TRADIZIONI
Possiamo: la nostra posizione su treni e ACEA
di Luca Scaramelli
Il gruppo Possiamo Sinistra per Chiusi, dopo circa sette mesi dalla precedente presentazione in Consiglio Comunale della mozione sui trasporti ferroviari, ha ritenuto necessario ripresentarla con lo stesso testo nell’ultima seduta del Consiglio, visto che nel frattempo la maggioranza che amministra il Comune di Chiusi non aveva mostrato la necessaria attenzione ai contenuti
Pubblicato in POLITICA, TERRITORIO, TRADIZIONI
4 commenti
BUON NATALE
“Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Pertanto ciò che avrete detto nelle tenebre, sarà udito in piena luce; e ciò che avrete detto all’orecchio nelle stanze più interne, sarà annunziato sui tetti.” (Lc 12,2)
Pubblicato in RELIGIONE, TRADIZIONI
Commenti disabilitati su
Junior Science Shop, una modesta proposta
di Paolo Scattoni
Un’esponente del Movimento 5 Stelle (del quale non faccio parte) mi ha domandato: se tu dovessi sintetizzare in una pagina un progetto relativo a quello che stai facendo per favorire la diffusione della cultura tecnologica e favorire iniziative di scienza di cittadinanza cosa scriveresti? Ho accettato la sfida e ho scritto alcune righe che trovate qui sotto. Si tratta
Pubblicato in CULTURA, ECONOMIA, SCUOLA, SOCIALE, TRADIZIONI
4 commenti
La follia del furto di un pezzo d’estate
Follia 2016′ sta volgendo al termine. Un Festival, come di consueto, di un alto livello sia artistico che organizzativo con l’aggiunta, in questa edizione, della gentilezza e comprensione del personale.
Come detto il festival sta giungendo al termine……….lasciando dietro di se la consueta scia di un malcontento abbastanza diffuso, checché ne dicano gli
Pubblicato in CULTURA, SOCIALE, TRADIZIONI
Commenti disabilitati su La follia del furto di un pezzo d’estate
Noi siamo qui, al Tocatì
Per conto del Comitato delle Contrade Ruzzi della Conca, Rosa Iannuzzi ci ha inviato questo articolo
Tocatì è la definizione più azzeccata che l’Associazione Giochi Antichi di Verona potesse individuare per denominare il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, che quest’anno, con la sua undicesima edizione – 20,21,22 settembre – ha dato vita ancora una volta ad una manifestazione di altissimo livello.
<span
Pubblicato in CULTURA, TRADIZIONI
Commenti disabilitati su Noi siamo qui, al Tocatì
I ruzzi non finiscono – fine settimana impegnato per i ragazzi del bracciale
Pubblicato in TRADIZIONI
Commenti disabilitati su I ruzzi non finiscono – fine settimana impegnato per i ragazzi del bracciale
Arriva la festa dell’uva e del vino
A Chiusi in occasione della Festa dell’uva e del vino dal 27 al 29 settembre e per Aspettando la Festa dal 21 al 26 settembre, proponiamo una serie di iniziative per far conoscere i vini d’eccellenza di tutta Italia. Tutti i servizi sono curati dall’Associazione Italiana Sommeliers – Delegazione di Siena.
Il programma completo può essere consultato su www.festadelluvaedelvino.com.
Da non perdere:
<span
Pubblicato in TRADIZIONI
2 commenti
Il male oscuro, ma non troppo….. di Chiusi
In quest’estate incerta che ormai volge alla fine Chiusi ha vissuto in maniera ancor più accentuata quell’annosa e paradossale contraddizione in cui si dibatte da anni e dalla quale non riesce a tirarsi fuori. Contraddizione tra un patrimonio storico e archeologico ricchissimo e variegato, una tradizione culturale e potenzialità umane piuttosto originali ed una misera e irrilevante ricaduta turistica.
<p style="margin-bottom
Pubblicato in SOCIALE, TERRITORIO, TRADIZIONI
7 commenti
Continuano i festeggiamenti per S.Mustiola
Sono iniziati giovedì 20 giugno i festeggiamenti in onore di S. Mustiola, patrona di Chiusi e copatrona della diocesi. Si protrarranno per 14 giorni fino a giovedì 4 luglio con una serie di iniziative partecipate da tutto il paese con le sue variegate associazioni che esprimono, in quest’occasione, il meglio delle loro potenzialità.
<span
Pubblicato in CULTURA, RELIGIONE, TRADIZIONI
Commenti disabilitati su Continuano i festeggiamenti per S.Mustiola
Il popolo delle 1000 miglia
Pubblicato in SPORT, TRADIZIONI
Commenti disabilitati su Il popolo delle 1000 miglia
Rinnovo Rettorato dei Terzieri
Pubblicato in TRADIZIONI
Commenti disabilitati su Rinnovo Rettorato dei Terzieri
Chiusi parteciperà, domenica 7, al “Torneo città del bracciale” a Santarcangelo di Romagna
DOMENICA 7 OTTOBRE a SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN) si terrà il TORNEO CITTA’ DEL BRACCIALE. Parteciperanno:
Treia, Mondolfo, Faenza, Santarcangelo, Montesansavino, Chiusi.
Le partite inizieranno alle ore 10. Questi gli scontri:
Girone Azzurro
Treia, Santarcangelo, Chiusi
Girone Rosso
Monte San Savino, Faenza, Mondolfo
Ore 10
Faenza-Mondolfo. <span
Pubblicato in CRONACA, TRADIZIONI
Commenti disabilitati su Chiusi parteciperà, domenica 7, al “Torneo città del bracciale” a Santarcangelo di Romagna
“Massischermo” e “Cani et circensis”. I Semi d’arte alla festa dell’uva e del vino
Il collaudatissimo duo Poliziani-Storelli con il collettivo Semi d’arte protagonisti anche alla festa dell’uva e del vino. Uno spettacolo e due serate con blitz teatral-goliardici.
VENERDI’ 28 Settembre ore 22 tensostruttura S.Francesco, Chiusi; Il collettivo SEMIDARTE presenta: “MASSISCHERMO” di Riccardo Lorenzetti
con: Gianni Poliziani, Francesco Storelli, Guido Dispenza.
<span
Pubblicato in CRONACA, CULTURA, TRADIZIONI
Commenti disabilitati su “Massischermo” e “Cani et circensis”. I Semi d’arte alla festa dell’uva e del vino