Prima di formulare le tre domande occorre fare una piccola premessa. Chiusiblog come noto non èun giornale online, ma più semplicemente un blog volto a favorire la discussione su problemi e vicende locali. La pubblicazione del bilancio 2014 della Fondazione Orizzonti sul suo sito è di ben 4 giorni fa. Il post di Luciano Fiorani è di venerdì sera scorso. In due giorni e mezzo le statistiche sono queste: circa 400 visualizzazioni di pagina e 10 commenti. Insomma la “notizia” sollecita l’interesse di tanti.
Ecco allora prima domanda. È rivolta ai mezzi i informazione. Perché questo silenzio? Gli stessi organi di informazione, guidati da professionisti a tempo pieno, sono stati molto tempestivi nel pubblicare recensione sempre entusiastiche o al massimo con modesti distinguo.
La seconda domanda è rivolta ai nostri politici locali. In agosto su questo blog l’argomento è stato molto dibattuto. L’articolo di Luciano Fiorani e uno di due giorni prima ricevono 34 commenti e ben 650 visioni di pagina nel mese di agosto. Poi è seguito un altro post che sintetizza lo stato del dibattito con le opzioni sulle quali scegliere . Il silenzio dei politici (di maggioranza, ma anche di opposizione) è stato assordante. Allora la domanda è: di fronte a questo disastro e in previsione delle elezioni di primavera non sarà il caso i rispondere? Vedete voi.
C’è poi la terza domanda che rivolgo a presidentessa e consiglieri di amministrazione della fondazione Orizzonti.
È possibile avere il bilancio 2015 pubblicato in tempi brevi (entro fine marzo 2015) in modo che se ne possa discutere in occasione delle elezioni?
13 risposte a Bilancio Fondazione Orizzonti: tre domande a interlocutori privilegiati