Scaramelli in Regione per continuare a non fare?

di Rita Fiorini Vagnetti

Per anni siamo stati “soggiogati numericamente” da un movimento politico che voleva dare lezioni a tutti, soprattutto in regioni come la nostra (la Toscana) per la serietà e la coesione dei rappresentanti, in una forma di ideologica continuità, oggi come oggi, è sicuramente fuori tempo massimo, fuori cioè dalla storia, pensiamo solo all’accordo America-Cuba con la mano benevola, potentemente protettiva del nostro amatissimo papa Francesco.

Però a leggere dichiarazioni come quelle che, in forma ossessiva, rilascia il sindaco Scaramelli non ci possiamo stare, non ce la facciamo davvero: “in regione per farci sentire”, “chi ci ha rappresentato si è accomodato”.

Ritengo che si debba pensare all’assessore regionale Ceccobao, di cui l’attuale sindaco Scaramelli era assessore nella sua “prestigiosa giunta” e che non sembra, dagli atti in archivio ,che si sia mai opposto alle decisioni e alle delibere assunte, in sinergia di intenti ed obiettivi!

Il sindaco parla di 4 o 5 grandi questioni strategiche da portare al tavolo regionale (siamo già pertanto in campagna elettorale!) quali la sanita’, le infrastrutture, lo sviluppo economico, la formazione e la scuola, l’agricoltura e la paesaggistica.

Ma quale forza politica o quale buon amministratore non può condividere e proporre strategie in tal senso? Sarebbero davvero dei masochisti.

Però se verifichiamo quanto sta succedendo a Chiusi, paese a larga maggioranza Pd, sindaco Scaramelli “in testa”, ci chiediamo: forse il sindaco ragiona a largo raggio e quindi ciò che non è riuscito a realizzare nel suo paese, pensa che riuscirebbe a realizzarlo a livello più ampio, quello cioè regionale: i miracoli dell’espansione logistica!

In effetti non ci sembra che l’economia a Chiusi sia florida, che le aziende non debbano chiudere, che non ci siano famiglie indigenti alle quali dover donare per Natale dei pacchi alimentari, le infrastrutture non sono certo quelle alle quali fa riferimento il sindaco (l’ipotetica stazione Medioetruria) ma pensiamo invece alle strade non sicure e con grossi problemi di viabilità, la formazione e la scuola, quando non sono riusciti almeno per il momento a sostenere adeguatamente quella superiore di Chiusi città, fiore all’occhiello da oltre 50 anni e ora senza iscrizioni soprattutto per alcuni corsi di studio, l’agricoltura che non ha avuto un momento di valorizzazione necessario anche per il made-in con strutture adeguate e servizi utili, il paesaggio, del quale non se ne tiene conto se non per manifestazioni folkloristiche ad uso e consumo di una facile pubblicità, in buona sostanza, sterile visibilità. Dulcis in fundo la sanità con problematiche inaudite legate anche all’incertezza del mantenimento di alcune aziende ospedaliere.

Comunque, “il sindaco Scaramelli già eletto in regione”, questa è l’impressione che si riceve leggendo le sue esternazioni, criticando pesantemente persone come Fassina e Civati , invitandoli quasi a lasciare il Pd e il lauto guadagno parlamentare (che democrazia, che rispetto umano!), aggiunge: “chiederò conto ai parlamentari senesi che non hanno preso posizione, mentre il PD lo ha fatto, sul loro operato perchè non si sta a scaldare le poltrone”. In pratica: “fuori chi non la pensa come noi”.

E’ da rimanere sbalorditi. Ma non troppo: stesso metodo usato in Consiglio comunale, quando gli è stato possibile, arrogante e prevaricatore. Chissà se i parlamentari senesi condividono questo sistema democratico?

 

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

3 risposte a Scaramelli in Regione per continuare a non fare?

I commenti sono chiusi.