Pagine
- #32763 (senza titolo)
- #33855 (senza titolo)
- #37158 (senza titolo)
- LA NATURA E LE REGOLE DI chiusiblog.it
- aaaaa
- Accordo per l’innovazione 16/9/2019
- ACEA intervista Vivarelli 3 -12-19
- ACEA link sparsi
- ARCHIVIO DI CHIUSINEWS.IT (Maggio 2010 – Aprile 2011)
- Articolo Ottavia Spaggiari
- Articolo RLab
- autorizzativa e richiesta d’interruzione del procedimento amministrativo.
- Bettollini, documento del 20 gennaio 2021
- Bilancio Orizzonti 2016
- Bilancio Orizzonti 2018
- CANDIDATI A SEGRETARIO NAZIONALE DEL PD
- Cascina Pulita: Decisione Provincia del Luglio 2011
- Chiusi 4.0
- Comunicato ACEA per Ecomondo 6/11/2019
- Comunicato stampa PD Chiusi 18 Febbraio 2021
- Comunicazione ACEA del 13 dicembre 2019
- Confronto e chiarimenti ai gruppi consiliari riguardo le dimissioni del Sindaco dal Partito Democratico.
- Contributo di P.Scattoni
- Corriere di Siena 3.2.2018 ACEA
- Cronologia acqua
- Cronologia Fondazione Orizzonti
- Cronologia Palasport 2
- Cronologia Palazzetto
- Cronologia PD Chiusi
- Cronologia progetto ACEA
- Cronologia stazione TAV
- Del Giunta n.61 15 febbraio 2017
- Deliberazione consiglio
- Depuratore. Rinnovo richiesta sospensione VIA
- Dichiarazione di voto contrario de La Primavera al Piano strutturale
- Dichiarazioni congiunte 5stelle Possiamo conferenza stampa 15 giugno
- Documentazione su usufrutto trentennale Teatro Mascagni
- Documentazione Vecchi Macelli
- Documentazione VIA per carbonizzatore ACEA
- Documento PD di Chiusi 27 ottobre 2010
- Domande dei Comitati ai candidati alle elezioni regionali
- Ecco la tabella che mancava.
- Emergenza Epidemiologica COVID-2019 – Sanificazione dei locali della scuola primaria di Chiusi Scalo –
- Inervento di Paolo Scattoni a inchiesta pubblica sul carbonizzatore Dicembre 2019
- Interrogazione Palapania Consiglio Comunale 22/5/2020
- Interrogazione sul depuratore del 18 gennaio 2012
- Interrogazione Toscana a Sinistra del 26 gennaio 2019
- Intervento di Bruna Cippitelli al Consiglio del 9 giugno
- Intervento di P.Scattoni all’assemblea di Circolo PD di Chiusi Scalo 8/10/2020
- Intervista Bettollini 12/11/2017
- Intervista L’Espresso
- Intervista Vivarelli 3/12/19
- ITER DEL PROGETTO DEL NUOVO STADIO
- La nota inviata alle Regioni Toscana e Umbria il 26/2/2020 e risposta del settore VIA della Regione Toscana
- La relazione della commissione consiliare sulla scuola – Ottobre 2011
- Le osservazione al Piano Strutturale – Testi integrali
- Lettera del Sindaco di Chiusi del 19 aprile 2018 ore 13
- Lettera di autosospensione dal Consiglio della consigliera Fiorini
- Mail dei comitati ai consiglieri regionali umbri su depuratore Bioecologia
- Nuovo articolo 70 della Costituzione
- Orizzonti bilanci
- Osservazioni al piano strutturale-Viabilità
- Osservazioni del Comitato ARIA e istanza di sospensione VIA
- Palazzetto: intervista a Bettollini. Primapagina 7 settembre 2018
- Palazzetto: lo studio Orsini-Romanini
- Pensieri oltre confine
- Per contattare gli amministratori di chiusiblog
- PER GLI AMICI DI CHIUSI
- PER PUBBLICARE SU CHIUSIBLOG
- Perché un blog non è un giornale online
- Piano StrutturaIe: programma della Giunta (stralcio)
- Piano strutturale: documento “apocrifo” del 2010
- PIANO STRUTTURALE: LA POSIZIONE DEI CONSIGLIERI
- Piano strutturale: Valutazioni politiche sull’urbanistica di Chiusi
- Presentazione iniziativa pendolari Roma-Firenze
- PREVISIONI METEO PER CHIUSI: due stazioni locali sul web
- raccolta rifiuti chiusi(fonte sienambiente.it)
- Relazione di Simona Cardaioli all’assemblea dell’Unione comunale di Chiusi del 9 febbraio 2021 + documento di Marchini ed altri
- Richiesta Regione al Comune
- Risposta a Governatore Rossi
- Risposta a interrogazione: dimissioni presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte
- Software integrativo centralina per i cunicoli
- Statuto orizzonti confronto versioni
- Storie di pendolari
- Verbale della conferenza dei capigruppo 10/5
- Vicenda ACEA
Archivi
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
Risultati della ricerca per: proprio tolì
Pania: proprio tolì?
La vicenda dello stadio di Pania mi fa venire alla mente un aneddoto raccontatomi da un amico ferroviere. Era il periodo in cui le Ferrovie avevano automatizzato i passaggi a livello. Agli ex casellanti erano state quindi affidate altre funzioni. A uno di questi, divenuto conduttore, capitò di avere una richiesta
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA, TERRITORIO
6 commenti
Palazzetto a Pania e i tempi del pallottoliere
di Paolo Scattoni
Le procedure della pubblica amministrazione saranno pure criticabili, ma per ora sono quelle. Su Primapagina è uscito un articolo in cui in un’intervista il sindaco di Chiusi avrebbe parlato del Palazzetto a Pania come un’opera in dirittura d’arrivo. Delibera di Giunta alla mano (n.140 del maggio 2017) in cui si indicavano le opere
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA, SPORT, TERRITORIO
4 commenti
“Colonialismo da cartolina” in mostra
Da, The Face of Asia, riceviamo e volentieri pubblichiamo
La 5° edizione del Forum Nazionale dell’Informazione locale prenderà il via a Città della Pieve il 27-28-29 Ottobre. In questa edizione la Onlus The Face of Asia come di consueto presenterà una piccola Mostra, che vuole essere uno scorcio particolare di collezionismo d’autore incentrato sul tema della Cartolina Coloniale.
<span
Pubblicato in CULTURA
1 commento
Cronologia Palasport 2
Cronologia da chiusinews e chiusiblog
28 Maggio 2010 “Comune: comunicato sul campo sportivo” http://www.chiusinews.it/?p=103
28 Maggio 2010 “Campo sportivo: confronto pubblico e qualche reticenza” http://www.chiusinews.it/?p=112
29 Maggio 2010 “Lo strano comportamento dell’assessore Scaramelli” http://www.chiusinews.it/?p=117
29 Maggio 2010 “Campo sportivo: l’articolo di Montebove” http://www.chiusinews.it/?p=120
16 Febbraio 2011 “Stefano Scaramelli: l’utilità delle numerose opera pubbliche realizzate” http://www.chiusinews.it/?p=10330
22 Febbraio 2011 “Nuovo stadio: 5 semplici domande” http://www.chiusinews.it/?p=10699
8 Aprile 2011 “Martinozzi: ecco quello che c’è da sapere sul nuovo stadio” http://www.chiusinews.it/?p=13345
9 Aprile 2011 “Nuovo stadio un’idea da megalomani che pagheremo molto cara” http://www.chiusinews.it/?p=13366
13 gennaio 2012 “Tempi ancora lunghi per il nuovo stadio” http://www.chiusiblog.it/?p=12053
3 marzo 2013 “Sullo stadio davvero inevitabile al novella dello stento?” http://www.chiusiblog.it/?p=25616
7 Gennaio 2014 “Stadio: un po’ di storia e due modeste proposte” http://www.chiusiblog.it/?p=28511
9 Gennaio 2014 “Comunicato della Primavera: il nuovo stadio ora è uno scandalo” http://www.chiusiblog.it/?page_id=28630
13 Gennaio 2014 “La fatica di scrivere” http://www.chiusiblog.it/?p=28569
17 Gennaio 2014 “Stadio: da una modesta proposta a una modesta domanda” http://www.chiusiblog.it/?p=28586
20 Gennaio 2014 “L’iter del progetto del nuovo stadio” www.chiusiblog.it/?p=28635
25 Gennaio 2014 “Per lo stadio la giunta cerca investitori privati” http://www.chiusiblog.it/?p=28657
24 Febbraio 2014 “Palasport: ci sono altre priorità nella spesa pubblica” http://www.chiusiblog.it/?p=30038
5 Febbraio 2015 “Così finisce lo stadio di Pania: tutti d’accordo?” http://www.chiusiblog.it/?p=29924
10 Febbraio 2015 “Palazzetto 2: ecco perché ho votato contro” http://www.chiusiblog.it/?p=29935Modifica
11 Febbraio 2015 “Movimento 5S: un palazzetto in regalo” http://www.chiusiblog.it/?p=29944
13 Febbraio 2015 “Il migliore dei modi possibili” http://www.chiusiblog.it/?p=29964
14 Febbraio 2015 “Palazzetto 2: indiscrezioni pilotate?” http://www.chiusiblog.it/?p=29980
22 Febbraio 2015“Il mestiere della banca” http://www.chiusiblog.it/?p=30011
23 Febbraio 2015 “Palasport 2: la posizione della Primavera” http://www.chiusiblog.it/?p=30027
23 Febbraio 2015 “<span
Relazione di Simona Cardaioli all’assemblea dell’Unione comunale di Chiusi del 9 febbraio 2021 + documento di Marchini ed altri
Considerate le difficoltà nel ritrovarsi per la prima volta in una riunione online, farò una introduzione riassuntiva cercando di toccare tutti i punti all’ODG riferendovi anche quanto emerso dalle varie consultazioni svolte dalla segreteria durante questi mesi in modo che poi ognuno di voi possa chiedere la parola ed intervenire su quanto da me riportato.
Non possiamo iniziare questa assemblea se non facendo riferimento all’attuale situazione
Commenti disabilitati su Relazione di Simona Cardaioli all’assemblea dell’Unione comunale di Chiusi del 9 febbraio 2021 + documento di Marchini ed altri
Sul Palazzetto seconda puntata dal 2011 al 2015
di Rossella Rosati

“Il Pala Fuccelli ove lo sport ha sempre fatto da padrone”
Nell’andar avanti con la mia analisi mi è inevitabile, dapprima, considerare alcuni dei commenti alla prima parte, in particolare mi riferisco alla frase “portare i ragazzi all’interno del Pala Fuccelli ove lo sport ha sempre fatto da padrone “ che vuole evocare quella trasparenza e correttezza che è giusto trovare in ambito sportivo e che sarebbe
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
Sentenza Tar Lazio e decreto “Sblocca Italia” del 2016 – un passaggio storico che può interessare le vicende di Chiusi
di Elona Kerengi

Il Tar Lazio con sentenza pubblicata il 6 ottobre 2020 ha annullato il D.P.C.M. del 10.08.2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 05.10.2016, emesso in attuazione dell’art. 35, primo comma, del Decreto legge n. 133/2014, convertito con modificazioni dalla legge n. 164/2014, che aveva introdotto “Misure urgenti per la realizzazione su scala nazionale di un sistema adeguato e integrato di gestione dei rifiuti
Pubblicato in Senza categoria
4 commenti
Dibattito sui problemi locali: è ora di riprendere
di Paolo Scattoni

Due elementi concorrenti hanno rallentato il dibattito. Il primo è il classico stop causato dal generale agosto, anche se è stato un po’ più dinamico del solito. L’altra causa del blocco del dibattito ha riguardato le elezioni regionali. È stato facile rinviare i temi più delicati sono state al dopo: Agosto è passato, le elezioni anche, c’è da riprendere.
Un tema è quello deflagrato a fine luglio
Pubblicato in Senza categoria
15 commenti
Storie di imprese 2°puntata. L’AGGIUDICAZIONE ALL’ASTA DEI CAPANNONI “EX Nigi Agricoltura” A CASCINA PULITA : la storia di una compravendita mancata.
di Rossella Rosati

E’ vero che “la vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla?”
Se è così il racconto dell’aggiudicazione all’asta per € 195.000,00, in favore di Cascina Pulita, dei capannoni “ex Nigi Agricoltura” mostra un “buco” nei ricordi collettivi di circa 10 anni. Per non cadere in una ricostruzione basata sulla rappresentazione mnemonica, spesso ingannatrice
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Storie di imprese 2°puntata. L’AGGIUDICAZIONE ALL’ASTA DEI CAPANNONI “EX Nigi Agricoltura” A CASCINA PULITA : la storia di una compravendita mancata.
Confronti politici: partecipazione e question time
di Paolo Scattoni

Le dimissioni del sindaco Bettollini dal partito che lo aveva fatto eleggere oggi possono essere un punto di partenza per una nuova politica per la nostra amministrazione comunale. Le opposizioni stanno mostrando interesse a confronti con il PD, che a sua volta, nellultima assemblea degli iscritti ha mostrato interesse per una fase di confronto non soltanto con le forze politiche, ma anche
Pubblicato in Senza categoria
5 commenti
Il Comitato soci Banca Valdichiana aggiorna il suo comunicato
COMITATO SOCI BANCA VALDICHIANA

Comunicato stampa del 29 giugno
Una curiosa coincidenza ha messo di fronte due comunicati stampa usciti in simultanea, con data 27 giugno, riguardanti Banca Valdichiana. Uno è della Bcc medesima e l’altro dello scrivente Comitato. Coincidenza altresì proficua perché così i Soci hanno potuto confrontare i differenti punti di vista.
1 – Il Presidente Tamagnini si dice dispiaciuto per non aver potuto effettuare
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Il Comitato soci Banca Valdichiana aggiorna il suo comunicato
I delitti del Bar-Lume
di Rossella Rosati

A volte m’illudo d’intravedere un Bar-Lume di speranza a fronte di così numerosi “delitti edili”.
Per edilizia s’intende “il complesso delle attività che si riferiscono alla progettazione e realizzazione delle singole costruzioni ed alle opere di rifinitura”. La Pubblica Amministrazione è soggetto direttamente coinvolto in tutte le attività di edilizia, dall’attività libera al permesso di costruire per l’edilizia
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I delitti del Bar-Lume
Depuratore Bioecologia alle Biffe. Nuova iniziativa dei comitati.
di Paolo Scattoni

Anche se siamo tutti consegnati a casa, continua senza interruzioni la procedura per le valutazioni necessarie per l’impianto di depurazione di Bioecologia, società passata di proprietà ad ACEA ambiente srl. Si tratta di un impianto esistente autorizzato, si fa per dire, per 99.000 tonnellate annue di rifiuti speciali e acque reflue non solo del comune di Chiusi, ma di un vasto comprensorio
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Carbonizzatore: che ci voglia riprovare lo dice ACEA
di Paolo Scattoni

Il parere è del tutto personale e non impegna nessuno se non chi scrive. Secondo me ACEA ci vuole riprovare con l’impianto di carbonizzazione idrotermale, di seguito carbonizzatore per brevità. Tanto ci si intende.
Da cosa si ricava? Semplicemente da un’attenta lettura della comunicazione che la stessa ACEA ha inoltrato alla Regione. Molti l’hanno
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Il Comitato Soci Banca Valdichiana a Sanfatucchio: il valore del localismo.
di Lorenzo Scovacricchi

Proseguono le assemblee del Comitato Soci Banca Valdichiana: l’ultima il giorno 16 dicembre a Sanfatucchio. Le assemblee – questa è la terza – hanno lo scopo di informare i Soci della banca in merito alle finalità che il Comitato si propone.
Il Comitato infatti intende promuovere una più intensa partecipazione dei Soci alla vita aziendale, proprio in questa particolare e delicata fase del movimento delle Banche
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Il Comitato Soci Banca Valdichiana a Sanfatucchio: il valore del localismo.