Pagine
- #32763 (senza titolo)
- #32966 (senza titolo)
- #33855 (senza titolo)
- #37158 (senza titolo)
- LA NATURA E LE REGOLE DI chiusiblog.it
- aaaaa
- Accordo per l’innovazione 16/9/2019
- ACEA intervista Vivarelli 3 -12-19
- ACEA link sparsi
- ARCHIVIO DI CHIUSINEWS.IT (Maggio 2010 – Aprile 2011)
- Articolo Ottavia Spaggiari
- Articolo RLab
- autorizzativa e richiesta d’interruzione del procedimento amministrativo.
- Bettollini, documento del 20 gennaio 2021
- Bilancio Orizzonti 2016
- Bilancio Orizzonti 2018
- CANDIDATI A SEGRETARIO NAZIONALE DEL PD
- Cascina Pulita: Decisione Provincia del Luglio 2011
- Chiusi 4.0
- Comunicato ACEA per Ecomondo 6/11/2019
- Comunicato stampa PD Chiusi 18 Febbraio 2021
- Comunicazione ACEA del 13 dicembre 2019
- Confronto e chiarimenti ai gruppi consiliari riguardo le dimissioni del Sindaco dal Partito Democratico.
- Contributo di P.Scattoni
- Corriere di Siena 3.2.2018 ACEA
- Cronologia acqua
- Cronologia Fondazione Orizzonti d’Arte
- Cronologia Palasport 2
- Cronologia Palazzetto
- Cronologia PD Chiusi
- Cronologia progetto ACEA
- Cronologia stazione TAV
- Del Giunta n.61 15 febbraio 2017
- Deliberazione consiglio
- Depuratore. Rinnovo richiesta sospensione VIA
- Dichiarazione di voto contrario de La Primavera al Piano strutturale
- Dichiarazioni congiunte 5stelle Possiamo conferenza stampa 15 giugno
- Documentazione su usufrutto trentennale Teatro Mascagni
- Documentazione Vecchi Macelli
- Documentazione VIA per carbonizzatore ACEA
- Documento PD di Chiusi 27 ottobre 2010
- Domande dei Comitati ai candidati alle elezioni regionali
- Due interrogazioni senza risposta marzo 2021
- Ecco la tabella che mancava.
- Emergenza Epidemiologica COVID-2019 – Sanificazione dei locali della scuola primaria di Chiusi Scalo –
- Inervento di Paolo Scattoni a inchiesta pubblica sul carbonizzatore Dicembre 2019
- Interrogazione Palapania Consiglio Comunale 22/5/2020
- Interrogazione sul depuratore del 18 gennaio 2012
- Interrogazione Toscana a Sinistra del 26 gennaio 2019
- Intervento di Bruna Cippitelli al Consiglio del 9 giugno
- Intervento di P.Scattoni all’assemblea di Circolo PD di Chiusi Scalo 8/10/2020
- Intervista Bettollini 12/11/2017
- Intervista L’Espresso
- Intervista Vivarelli 3/12/19
- ITER DEL PROGETTO DEL NUOVO STADIO
- La nota inviata alle Regioni Toscana e Umbria il 26/2/2020 e risposta del settore VIA della Regione Toscana
- La relazione della commissione consiliare sulla scuola – Ottobre 2011
- Le osservazione al Piano Strutturale – Testi integrali
- Lettera del Sindaco di Chiusi del 19 aprile 2018 ore 13
- Lettera di autosospensione dal Consiglio della consigliera Fiorini
- Libertà di espressione
- Mail dei comitati ai consiglieri regionali umbri su depuratore Bioecologia
- Nuovo articolo 70 della Costituzione
- Orizzonti bilanci
- Osservazioni al piano strutturale-Viabilità
- Osservazioni del Comitato ARIA e istanza di sospensione VIA
- Palazzetto: intervista a Bettollini. Primapagina 7 settembre 2018
- Palazzetto: lo studio Orsini-Romanini
- Pensieri oltre confine
- Per contattare gli amministratori di chiusiblog
- PER GLI AMICI DI CHIUSI
- PER PUBBLICARE SU CHIUSIBLOG
- Perché un blog non è un giornale online
- Piano StrutturaIe: programma della Giunta (stralcio)
- Piano strutturale: documento “apocrifo” del 2010
- PIANO STRUTTURALE: LA POSIZIONE DEI CONSIGLIERI
- Piano strutturale: Valutazioni politiche sull’urbanistica di Chiusi
- Presentazione iniziativa pendolari Roma-Firenze
- PREVISIONI METEO PER CHIUSI: due stazioni locali sul web
- raccolta rifiuti chiusi(fonte sienambiente.it)
- Relazione di Simona Cardaioli all’assemblea dell’Unione comunale di Chiusi del 9 febbraio 2021 + documento di Marchini ed altri
- Richiesta Regione al Comune
- Risposta a Governatore Rossi
- Risposta a interrogazione: dimissioni presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte
- Software integrativo centralina per i cunicoli
- Statuto orizzonti confronto versioni
- Storie di pendolari
- Verbale della conferenza dei capigruppo 10/5
- Vicenda ACEA
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
Archivi del mese: Maggio 2014
Tre attori in un teatro pericolante
Lele Battilana ha scritto: “… permettetemi di dire che dopo l’esito non proprio scontato del PD di Renzi, mi sarei aspettato che Paolo (Scattoni) , che defini’ tempo fa Renzi un sottoprodotto del berlusconismo, avesse almeno dedicato un post ai risultati delle elezioni”.
Caro Lele, veramente io il post l’ho scritto. Ho fatto riferimento
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA
1 commento
I voti del centro destra a Chiusi: imprecisione giornalistica
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA
1 commento
Quel 37% a Casal di Principe
di Paolo Scattoni
Avremo modo per discutere i risultati elettorali delle nostre zone. Alcuni non sono ancora certissimi. Ad Orvieto , per esempio, si stanno ancora valutando le ultime schede contestate per capire se il candidato del centro sinistra Giuseppe Germani possa evitare il ballottaggio con il sindaco uscente del centro destra fermo al 35%.
Una volta
Pubblicato in POLITICA, SOCIALE
1 commento
Informazione o propaganda?
Il periodico “Chiusinforma”,che viene pubblicato e distribuito due volte all’anno, non è più sufficiente per promuovere l’attività dell’amministrazione Comunale?
Pensando forse così il Sindaco Stefano Scaramelli, oggi venerdì 23 maggio, a due giorni dalle elezioni Europee, ha fatto distribuire dal messo comunale
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA
2 commenti
Prove con lo spettrometro di massa all’Istituto Valdichiana
Pubblicato in CULTURA, SCUOLA
2 commenti
L’università è morta, viva l’università
In un recente servizio de L’Espresso viene descritta la degenerazione di una parte consistente della nostra università. Quanto ho letto non mi ha sorpreso, ha piuttosto confermato la mia convinzione che ci si attardi in riti baronali del passato, mentre fuori i modi di produzione della conoscenza, per una parte consistente delle discipline, siano investiti da una vera e propria rivoluzione.
<span
Al Marconi si conclude il corso CISCO sulle reti informatiche
di Paolo Scattoni
Si è concluso con il corso CISCO organizzato presso l’istituto professionale Marconi. Alla presenza della dirigente scolastica Maddalena Montemurro, in un ambiente molto amichevole e simpatico, il docente del corso Stefano Tomassucci ha consegnato gli attestati agli studenti che hanno superato gli esami.
Ai più brillanti una lettera del presidente
Pubblicato in SCUOLA
Commenti disabilitati su Al Marconi si conclude il corso CISCO sulle reti informatiche
“Ragazzi in gamba” e papa Francesco
“Chi è il nomade?” ho domandato andando tra il pubblico. E ho ripetuto la domanda fino ad arrivare alla definizione del nomade come colui che si sposta di posto in posto sfruttando fino all’esaurimento le risorse del luogo. Ed è apparso l’uomo con lo sguardo fisso a terra, teso solo a brucare, senza pensare a chi
Pubblicato in CULTURA
Commenti disabilitati su “Ragazzi in gamba” e papa Francesco
Alta velocità, urbanistica e propaganda
Non ho intenzione di argomentare sul perché la cosiddetta stazione in linea non mi piace. Oltre che su Chiusiblog l’ho fatto in molte sedi. E poi non so quanto possa interessare.
Il problema posto da Luciano (Fiorani) merita invece un approfondimento. Che significato ha una variante al Piano Strutturale che verrebbe eventualmente
Sinistra addio
Ieri sera, in Consiglio comunale, nella discussione sull’avvio del procedimento per il Regolamento edilizio ha trovato molto spazio il tema della nuova stazione alta velocità. La maggioranza ha infatti inserito nel provvedimento una variante al Piano regolatore che preveda l’individuazione dello spazio dove far sorgere la nuova stazione.
<span
Pubblicato in POLITICA
9 commenti
Ragazzi in Gamba e Chiusi in cattedra europea
<Rappresentazioni artistiche come strumento per l’inclusione sociale e la promozione culturale> è stato l’argomento dibattuto nella visita di studio promossa dalla commissione europea per la cultura che si è svolta a Chiusi dal 5 al 9 maggio nel contesto del Festival <Ragazzi in Gamba>.
Vi
Passati tre anni e tutto va bene….
Sono passati tre anni dalle elezioni amministrative a Chiusi. Il sindaco è stato eletto nel segno della continuità, essendo stato assessore per tutto il periodo dei mandati Ceccobao e presidente del Consiglio comunale nell’anno di transizione dopo il passaggio all’assessorato regionale ai trasporti.
Di questi tre anni si possono
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA
14 commenti