Pagine
- #32763 (senza titolo)
- #33859 (senza titolo)
- #33857 (senza titolo)
- #33855 (senza titolo)
- LA NATURA E LE REGOLE DI chiusiblog.it
- ARCHIVIO DI CHIUSINEWS.IT (Maggio 2010 – Aprile 2011)
- Bilancio Orizzonti 2016
- Cascina Pulita: Decisione Provincia del Luglio 2011
- Chiusi 4.0
- Corriere di Siena 3.2.2018 ACEA
- Cronologia acqua
- Cronologia Fondazione Orizzonti
- Cronologia Palasport 2
- Cronologia Palazzetto
- Cronologia stazione TAV
- Del Giunta n.61 15 febbraio 2017
- Deliberazione consiglio
- Dichiarazione di voto contrario de La Primavera al Piano strutturale
- Dichiarazioni congiunte 5stelle Possiamo conferenza stampa 15 giugno
- Documentazione Vecchi Macelli
- Interrogazione sul depuratore del 18 gennaio 2012
- Intervento di Bruna Cippitelli al Consiglio del 9 giugno
- Intervista Bettollini 12/11/2017
- ITER DEL PROGETTO DEL NUOVO STADIO
- La relazione della commissione consiliare sulla scuola – Ottobre 2011
- Le osservazione al Piano Strutturale – Testi integrali
- Lettera del Sindaco di Chiusi del 19 aprile 2018 ore 13
- Lettera di autosospensione dal Consiglio della consigliera Fiorini
- Nuovo articolo 70 della Costituzione
- Osservazioni al piano strutturale-Viabilità
- Palazzetto: lo studio Orsini-Romanini
- Pensieri oltre confine
- Per contattare gli amministratori di chiusiblog
- PER GLI AMICI DI CHIUSI
- PER PUBBLICARE SU CHIUSIBLOG
- Perché un blog non è un giornale online
- Piano StrutturaIe: programma della Giunta (stralcio)
- Piano strutturale: documento “apocrifo” del 2010
- PIANO STRUTTURALE: LA POSIZIONE DEI CONSIGLIERI
- Piano strutturale: Valutazioni politiche sull’urbanistica di Chiusi
- Presentazione iniziativa pendolari Roma-Firenze
- PREVISIONI METEO PER CHIUSI: due stazioni locali sul web
- raccolta rifiuti chiusi(fonte sienambiente.it)
- Risposta a interrogazione: dimissioni presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte
- Software integrativo centralina per i cunicoli
- Statuto orizzonti confronto versioni
- Storie di pendolari
- Verbale della conferenza dei capigruppo 10/5
- Vicenda ACEA
Archivi
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
Archivi categoria: TERRITORIO
Carbonizzatore, non sprechiamo il momento anche su chiusiblog
di Paolo Scattoni
Ci sono momenti in cui si concentrano elementi interessanti e la possibilità di creare le co ndizioni per un dibattito efficace. Sono mesi che in relazione all’impianto Acea si chiede che questo avvenga. Li introduco appena e li faccio seguire da una breve considerazione che riguarda chiusiblog.
Il primo elemento è quello dell’assemblea di ieri sera all’Eden
Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO
3 commenti
Carbonizzatore: approvata la mozione in Consiglio Regionale
Sono passate poche ore dall’assemblea organizzata dal Comitato sul carbonizzatore. Questa sera chiusiblog pubblicherà le ultime novità e magari anche qualche intervento.
Per ora la notizia che la mozione di SI Toscana a sinistra è stata approvata dal Consiglio Regionale:
Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO
Lascia un commento
Il Comitato scrive ancora a Rossi: l’assessore regionale all’ambiente sostiene davvero il carbonizzatore a Chiusi?
Riceviamo dal Comitato sul Carbonizzatore il testo della lettera che ha inviato al Presidente della Giunta Regionale una lettera qui sotto riportata in risposta ad una precedente dello stesso Rossi pubblicata anche da Chiusiblog.
Egr. Sig. Presidente,
la ringraziamo per la sua cortese risposta del 31/03 u.s.
Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO
1 commento
ACEA vuol costruire a Chiusi un impianto di carbonizzazione LA PAROLA AI CITTADINI
In questi giorni il Comitato sul Carbonizzatore ha distribuito un volantino riportato qui sotto (P.S.)
CINEMA EDEN ORE 21.15 GIOVEDÌ 19 APRILE
ACEA Ambiente ha acquistato per 2,5 milioni di euro i terreni dell’ex Centro carni per costruirvi un impianto di trattamento dei fanghi fognari.
Ha previsto un investimento complessivo di circa 30 milioni di euro. Il nuovo impianto porterebbe una decina
Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO
3 commenti
Comitato pendolari: «Lasciate ogni speranza voi che pendolate!»
Credo sia interessante leggere e commentare questo comunicato del Comitato pendolari Roma- Firenze (P.S.)
«Lasciate ogni speranza voi che pendolate!». In questo commento sul gruppo facebook del Comitato pendolari Roma-Firenze sta la sintesi della giornata di ieri e delle ultime settimane. Ieri sera i pendolari delle stazioni
Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, SOCIALE, TERRITORIO
2 commenti
L’iniziativa 5s sulla ripubblicizzazione dell’acqua
da Bonella Martinozzi*
Come ripubblicizzare la gestione dell’acqua. Questo il punto centrale dell’incontro promosso a Chiusi dai 5Stelle a cui hanno partecipato Luca Migliorino, neo parlamentare senese del Movimento, Giacomo Giannarelli capogruppo regionale e Gianfranco Morini, presidente del Comitato Acqua pubblica di Arezzo.
Giannarelli ha illustrato il progetto di legge regionale dei 5Stelle, con
Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO
1 commento
Iniziativa m5s sull’acqua pubblica
ricevuto da Bonella Martinozzi per il Movimento 5 Stelle di Chiusi
Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO
1 commento
Un passaggio importante per Innovazione Locale: centraline quasi pronte
di Teodor Ariton e Michele Sacco
Venedì si è tenuta la prima delle tre sessioni del corso breve per la realizzazione e messa in funzione delle due centraline per il controllo della qualità dell’aria. La prima riguarda la rilevazione del livello di biossido di carbonio (CO2) nelle aule scolastiche. Infatti è ormai dimostrato che oltre una certa soglia la capacità di concentrazione diminuisce
Pubblicato in CULTURA, ECONOMIA, SCUOLA, SOCIALE, TERRITORIO
5 commenti
Possiamo chiede un impegno corale sulla ferrovia
ricevuto da Daria Lottaini
Il trasporto ferroviario ha sempre rappresentato per il nostro territorio una grande occasione di sviluppo economico e sociale e la stazione di Chiusi, per il suo posizionamento strategico, collocata a metà della tratta tra Roma e Firenze costituisce un fondamentale centro nevralgico.
Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito ad una dequalificazione della stazione di Chiusi e ad un
Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, Senza categoria, SOCIALE, TERRITORIO
1 commento
Rossi risponde: per ora la Regione non c’entra e nulla sa
Ieri sabato 31 marzo ricevuto da Romano Romanini: riguarda la risposta del governatore Rossi alla lettere inviata dal Comitato sul carbonizzatore del 10 marzo (http://www.chiusiblog.it/?p=34100) riportata qui sotto.
Immagino che questa lettera sarà oggetto di discussione, almeno si spera, sul blog.
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA, TERRITORIO
4 commenti
Report parla di ACEA: forse interessa anche Chiusi
di Paolo Scattoni
L’ultima puntata di Report ci ha raccontato una realtà del trattamento dei rifiuti di dimensioni difficili da immaginare. Questo il passaggio che ci interessa.
” (Ranucci)I rifiuti negli anni hanno invertito la rotta: da sud a nord. Perché è lì che hanno capito che sono una risorsa e hanno costruito gli impianti. Dietro i 44 inceneritori
Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA, SOCIALE, TERRITORIO
6 commenti
Consiglio Comunale venerdì 30
Consiglio Comunale Venerdì 30 Marzo alle ore 14,30
1- Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti
2- Comunicazioni del Sindaco
3- Interrogazione ed interpellanze dei Consiglieri
4- Legge 27/12/2013 n°147 Imposta Unica Comunale (IUC) Componente tassa sui rifiuti (TARI)
Approvazione Piano Economico-Finanziario e tariffa anno 2018
5- Regolamento Comunale del servizio di taxi e di autonoleggio con
Pubblicato in POLITICA, TERRITORIO
Commenti disabilitati su Consiglio Comunale venerdì 30
Terni Maker Festival: premiate le centraline di Innovazione Locale
di Teodor Ariton
È un riconoscimento più che gradito. Incoraggia ad andare avanti nella nostra attività nell’associazione InnovazioneLocale. Abbiamo partecipato anche quest’anno alla manifestazione “Terni Maker Festival 2018” (TRMF2018) che si è tenuto ieri sabato 24 marzo 2018. È un’iniziativa giunta ormai
Pubblicato in CULTURA, ECONOMIA, TERRITORIO
1 commento
Carbonizzatore: la strana partecipazione prospettata dal sindaco
di Paolo Scattoni
C’è una strana interpretazione del concetto di partecipazione: quella del sindaco di Chiusi. È riemersa in un articolo di Marco Lorenzoni su primapaginachiusi.it in relazione alla mozione Fattori-Sarti in Consiglio regionale sul carbonizzatore Acea che dovrebbe sorgere a Chiusi.
In un passaggio del comunicat di Fattori roportato da Lorenzoni:
“Non solo la popolazione
Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, Senza categoria, TERRITORIO
7 commenti
CORSO ‘AULAPULITA’, SI PARTE!
di Fosco Taccini
Il progetto Air Selcontrol nelle prossime settimane entrerà sempre più nella sua fase dinamica e di coinvolgimento della cittadinanza. Infatti, venerdì 6 aprile inizierà il corso dedicato all’apprendimento del funzionamento della centralina per il monitoraggio della CO2.
È prevista una suddivisione delle sessioni di laboratorio in due step: una prima fase teorica
Pubblicato in ECONOMIA, SOCIALE, TERRITORIO
Commenti disabilitati su CORSO ‘AULAPULITA’, SI PARTE!