Pagine
- #32763 (senza titolo)
- #32966 (senza titolo)
- #33855 (senza titolo)
- #37158 (senza titolo)
- LA NATURA E LE REGOLE DI chiusiblog.it
- aaaaa
- Accordo per l’innovazione 16/9/2019
- ACEA intervista Vivarelli 3 -12-19
- ACEA link sparsi
- ARCHIVIO DI CHIUSINEWS.IT (Maggio 2010 – Aprile 2011)
- Articolo Ottavia Spaggiari
- Articolo RLab
- autorizzativa e richiesta d’interruzione del procedimento amministrativo.
- Bettollini, documento del 20 gennaio 2021
- Bilancio Orizzonti 2016
- Bilancio Orizzonti 2018
- CANDIDATI A SEGRETARIO NAZIONALE DEL PD
- Cascina Pulita: Decisione Provincia del Luglio 2011
- Chiusi 4.0
- Comunicato ACEA per Ecomondo 6/11/2019
- Comunicato stampa PD Chiusi 18 Febbraio 2021
- Comunicazione ACEA del 13 dicembre 2019
- Confronto e chiarimenti ai gruppi consiliari riguardo le dimissioni del Sindaco dal Partito Democratico.
- Contributo di P.Scattoni
- Corriere di Siena 3.2.2018 ACEA
- Cronologia acqua
- Cronologia Fondazione Orizzonti d’Arte
- Cronologia Palasport 2
- Cronologia Palazzetto
- Cronologia PD Chiusi
- Cronologia progetto ACEA
- Cronologia stazione TAV
- Del Giunta n.61 15 febbraio 2017
- Deliberazione consiglio
- Depuratore. Rinnovo richiesta sospensione VIA
- Dichiarazione di voto contrario de La Primavera al Piano strutturale
- Dichiarazioni congiunte 5stelle Possiamo conferenza stampa 15 giugno
- Documentazione su usufrutto trentennale Teatro Mascagni
- Documentazione Vecchi Macelli
- Documentazione VIA per carbonizzatore ACEA
- Documento PD di Chiusi 27 ottobre 2010
- Domande dei Comitati ai candidati alle elezioni regionali
- Due interrogazioni senza risposta marzo 2021
- Ecco la tabella che mancava.
- Emergenza Epidemiologica COVID-2019 – Sanificazione dei locali della scuola primaria di Chiusi Scalo –
- Inervento di Paolo Scattoni a inchiesta pubblica sul carbonizzatore Dicembre 2019
- Interrogazione Palapania Consiglio Comunale 22/5/2020
- Interrogazione sul depuratore del 18 gennaio 2012
- Interrogazione Toscana a Sinistra del 26 gennaio 2019
- Intervento di Bruna Cippitelli al Consiglio del 9 giugno
- Intervento di P.Scattoni all’assemblea di Circolo PD di Chiusi Scalo 8/10/2020
- Intervista Bettollini 12/11/2017
- Intervista L’Espresso
- Intervista Vivarelli 3/12/19
- ITER DEL PROGETTO DEL NUOVO STADIO
- La nota inviata alle Regioni Toscana e Umbria il 26/2/2020 e risposta del settore VIA della Regione Toscana
- La relazione della commissione consiliare sulla scuola – Ottobre 2011
- Le osservazione al Piano Strutturale – Testi integrali
- Lettera del Sindaco di Chiusi del 19 aprile 2018 ore 13
- Lettera di autosospensione dal Consiglio della consigliera Fiorini
- Libertà di espressione
- Mail dei comitati ai consiglieri regionali umbri su depuratore Bioecologia
- Nuovo articolo 70 della Costituzione
- Orizzonti bilanci
- Osservazioni al piano strutturale-Viabilità
- Osservazioni del Comitato ARIA e istanza di sospensione VIA
- Palazzetto: intervista a Bettollini. Primapagina 7 settembre 2018
- Palazzetto: lo studio Orsini-Romanini
- Pensieri oltre confine
- Per contattare gli amministratori di chiusiblog
- PER GLI AMICI DI CHIUSI
- PER PUBBLICARE SU CHIUSIBLOG
- Perché un blog non è un giornale online
- Piano StrutturaIe: programma della Giunta (stralcio)
- Piano strutturale: documento “apocrifo” del 2010
- PIANO STRUTTURALE: LA POSIZIONE DEI CONSIGLIERI
- Piano strutturale: Valutazioni politiche sull’urbanistica di Chiusi
- Presentazione iniziativa pendolari Roma-Firenze
- PREVISIONI METEO PER CHIUSI: due stazioni locali sul web
- raccolta rifiuti chiusi(fonte sienambiente.it)
- Relazione di Simona Cardaioli all’assemblea dell’Unione comunale di Chiusi del 9 febbraio 2021 + documento di Marchini ed altri
- Richiesta Regione al Comune
- Risposta a Governatore Rossi
- Risposta a interrogazione: dimissioni presidente della Fondazione Orizzonti d’Arte
- Software integrativo centralina per i cunicoli
- Statuto orizzonti confronto versioni
- Storie di pendolari
- Verbale della conferenza dei capigruppo 10/5
- Vicenda ACEA
Archivi
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
Archivi autore: pscattoni
Un progetto per una fase nuova della politica locale
di Marco Nasorri

La caduta del governo Conte ha reso evidente che senza un progetto politico il centrosinistra è destinato alla sconfitta. Oggi appaiono evidenti le difficoltà, di gran parte dell’elettorato di sinistra, a stare in un governo liberista, tecnocratico e con una forte impronta della destra.
Questo nuovo scenario ha fatto esplose nel PD tutte le contraddizioni. Zingaretti motivando le sue dimissioni e il nuovo segretario Letta
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Il rispetto per gli alberi e quello per i cittadini
di Paolo Scattoni

Leggo oggi su Primapagina un articolo del direttore intitolato “La nuova moda di fare la festa agli alberi“. Da buon ultimo Lorenzoni affronta il tema in merito alle drastiche capitozzature e talvolta abbattimento delle alberature su giardini e aree di proprietà comunale a Chiusi.
È un dibattito decennale ospitato anche su chiusiblog dalla sua nascita.
Niente di nuovo dunque.
Quello che mi ha sorpreso è stato invece
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Il rispetto per gli alberi e quello per i cittadini
Comunicato congiunto di M5stelle e Possiamo sull’uscita di Chiusi dal Patto Territoriale
Lunedì nel Consiglio Unione dei Comuni abbiamo votato in merito “alla revoca della messa in liquidazione della Società Patto 2000” . Attraverso la società Patto 2000 a s.c.a.r.l., a prevalente capitale pubblico, in quanto partecipata a maggioranza da amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.lgs. n. 165 del 2001 , sono affluiti nel nostro territorio , negli ultimi anni, numerosi finanziamenti .
A tale società, infatti , sono attribuite
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
Il mio contributo preliminare per il tavolo di confronto del PD sull’ambiente
di Paolo Scattoni

Il PD di Chiusi ha lanciato l’iniziativa di tavoli di confronto su temi diversi anche in vista della stesura di un programma per le prossime elezioni amministrative. Di seguito il mio primo contributo al tavolo di confronto sull’ambiente. Pronto a rivedere dopo il confronto.
————————————————————-
“Ho
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Il mio contributo preliminare per il tavolo di confronto del PD sull’ambiente
Fotovoltaico e quei 400.000 euro
di Paolo Scattoni

Qualche giorno fa il gruppo consiliare Possiamo ha depositato un’interrogazione su una querela annunciata in relazione alla mancata riscossione dei canoni derivanti da contratti con ditte che usufruiscono del diritto di superficie per impianti fotovoltaici.
Vista la determinazione del Responsabile del Servizio Affari Generali e Anagrafe N. 219 del 26/02/2021, avente oggetto: “Incarico legale conferito all’Avv. Laura Attanasi
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Una bella notizia?
comunicato M5S inviato da Bonella Martinozzi

Il Sindaco Juri Bettollini, nei suoi molteplici incarichi e comunicati stampa ci ha reso noto che finalmente è stata risanata la Fondazione Orizzonti D’Arte.
Vediamo come :
1) Concessione in usufrutto del Teatro Mascagni per l’importo di € 329.000,00 che è stato utilizzato quale partita contabile per la copertura delle perdite pregresse
2) Mutuo Banca Valdichiana di € 135.000,00
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
Fondazione Orizzonti: Non sempre è facile comprendere
di Rossella Rosati

Se la Pubblica amministrazione funziona la società funziona, e se non funziona la società diventa più fragile e più ingiusta” ( M. Draghi 10/03/2021)
Non sempre è facile comprendere il significato delle parole oppure cosa si voglia esprimere con l’uso di determinati vocaboli, ma ancor più importante è la presenza di una reale disponibilità all’ascolto. Spesso è doveroso
Pubblicato in Senza categoria
5 commenti
Festa internazionale della donna

Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Festa internazionale della donna
Fotovoltaico. Quanto si deve ancora aspettare per una discussione in Consiglio comunale?
di Paolo Scattoni

Sono passati tre mesi da quando su questo blog Rossella Rosati ha sollevato, tra le altre cose, una ben documentata segnalazione della mancata corresponsione del canone annuo per la cessione di diritto di superficie per la istallazione di pannelli solari alla società SDM.
Sono passati due mesi e mezzo da quando io simulavo una possibile domanda di un ipotetico question
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
Sulla Fondazione Orizzonti un approfondimento della Lega
di Paolo Scattoni

È uscito un articolo sul giornale online Centritalianews dal titolo: “Chiusi: la Lega con l’on. Guglielmo Picchi, Francesca Capuccini e Stefano Giorni all’attacco sui bilanci della Fondazione Orizzonti d’Arte anche in vista delle prossime elezioni amministrative. Ci sarebbero perdite per oltre 368 mila euro”. Avendo posto la questione Fondazione Orizzonti d’Arte da molto tempo, non mi
Pubblicato in Senza categoria
3 commenti
In ricordo di Gianfranco Barbanera
di RitaFiorini Vagnetti

Un pensiero, un ricordo per l’amico Gianfranco, un ricordo di famiglia
“RENDETE VISIBILE QUELLO CHE SENZA DI VOI FORSE NON POTREBBE MAI ESSERE VISTO” (ROBERT BRESSON)
Mi piace ricordare le parole di una dedica alle sue “donne, Fiorenza, Beatrice, Giulia e Viola, donne in generale per le quali nutriva oltre che affetto, stima, rispetto e considerazione del loro ruolo, senza dimenticare il caro Matteo che, con il
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su In ricordo di Gianfranco Barbanera
ChiusiForum è Online!
Comunicato di Possiamo ricevuto da Daria Lottarini

La crisi politica che stiamo vivendo fornisce la spinta ad una discussione pragmatica intorno agli aspetti più importanti della vita amministrativa e socio politica del nostro comune. E’ sempre più evidente l’assenza di una progettualità costante e coerente, legata al territorio. L’attuale amministrazione ha portato avanti in questi anni una politica concepita per “spot”, senza fornire
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Un po’ di attenzione alla demografia di Chiusi

Ogni tanto fa bene porre un po’ di attenzione ai dati demografici. Questi in figura sono gli ultimi pubblicati nel sito dell’ISTAT. Il nostro comune al primo gennaio 2020 contava 8.303 residenti, al 30 novembre 8.166, con una perdita netta di 137. In media sono stati persi 12,5 abitanti al mese. Quindi se la tendenza continuasse al 31 dicembre dovremmo essere intorno agli 8.150 residenti e magari a fine 2021 sotto gli 8.000.
Negli anni passati
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su Un po’ di attenzione alla demografia di Chiusi
Piazza Garibaldi e i cittadini
di Romano Romanini

Senz’altro ci sono priorità maggiori per questo paese ma non credo che questo intervento sia così inutile: siamo tutti d’accordo che la sistemazione era veramente infelice! Rimane però una questione irrisolta: quella posta da Simone Agostinelli sull’aver rispettato una promessa elettorale nata dalla richiesta delle associazioni di categoria. Nulla da dire sulla richiesta, molto sul fatto che o ti organizzi
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti